La Regione Piemonte ha provveduto ad aggiornare i limiti massimi di costo per gli interventi di Edilizia Residenziale Pubblica Agevolata e Sovvenzionata a decorrere dal 30 giugno 2010.
Con determinazione dirigenziale n. 14 del 17 gennaio u.s. (pubblicata sul B.U.R. n. 4 del 27/01/2011, pagg. 40÷46) la Regione ha stabilito:
1) di aggiornare, per gli interventi di edilizia residenziale pubblica agevolata, i massimali di costo sulla base della variazione percentuale fatta registrare dall`indice ISTAT generale nazionale del costo di costruzione di un fabbricato residenziale fra il mese di giugno 2009 ed il mese di giugno 2010, così come indicato sull`allegato “a”” alla determinazione.
2) di aggiornare, per gli interventi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata, i massimali di costo sulla base della variazione percentuale fatta registrare dall`indice ISTAT (nel periodo giugno 2009 – giugno 2010), così come indicato sull`allegato “B“ alla determinazione;
3) di aggiornare, relativamente agli immobili da recuperare per l`edilizia residenziale pubblica sovvenzionata, il costo di acquisizione riferito a metro quadrato di superficie complessiva sulla base della variazione percentuale fatta registrare dall`indice ISTAT (nel periodo giugno 2009 – giugno 2010), così come indicato sull`allegato “B“ alla determinazione;
4) di aggiornare, per gli interventi finanziati in attuazione dei bandi approvati con le D.G.R. n. 82-10248 del 1 agosto 2003 e n. 24-9188 del 14 luglio 2008 (legge 8 febbraio 2001, n. 21 – Contratti di Quartiere II e Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile), i massimali di costo sulla base della variazione percentuale fatta registrare dall`indice ISTAT (nel periodo giugno 2009 – giugno 2010), così come indicato sull`allegato “a”” per l`edilizia residenziale pubblica agevolata e sull`allegato “B“ per l`edilizia residenziale pubblica sovvenzionata;
5) di aggiornare, per il Comune di Torino e per l`A.T.C. di Torino, il limite massimo del costo di acquisto degli alloggi immediatamente assegnabili sulla base della variazione percentuale fatta registrare dall`indice ISTAT (nel periodo giugno 2009 – giugno 2010). Il nuovo limite massimo del costo di acquisto degli alloggi, al quale fare riferimento per le acquisizioni intervenute dopo il 30 giugno 2010 è pari ad Euro 1.972,00 al mq. di superficie commerciale; parimenti il limite massimo del costo di acquisto dei box auto di pertinenza catastale dell`alloggio è aggiornato in Euro 803,00 al mq. di superficie utile. Tali massimali di costo sono altresì riportati nell`allegato “B“ alla determinazione;
6) di aggiornare, per gli interventi di edilizia residenziale pubblica finanziati con il “Programma Casa: 10.000 alloggi entro il 2012“, i massimali di costo sulla base della variazione percentuale fatta registrare dall`indice ISTAT (nel periodo giugno 2009 – giugno 2010), così come indicato sull`allegato “C“ alla determinazione;
7) di aggiornare, per gli interventi di edilizia residenziale pubblica finanziati con il “Piano Nazionale di Edilizia Abitativa””, di cui al D.P.C.M. del 16 luglio 2009, i massimali di costo sulla base della variazione percentuale fatta registrare dall`indice ISTAT (nel periodo giugno 2009 e giugno 2010) così come indicato nell`allegato “C“ alla determinazione.
3720-Allegato al prot_ 32-11 del 27_01_2011.pdfApri