14 Ottobre 2025

Emergenze idrauliche: ANCE Piemonte e Valle d’Aosta supporta il territorio con 49 imprese e 773 addetti qualificati per interventi immediati

Disponibile la mappa georeferenziata delle imprese operative in caso di emergenze idrauliche
21 Ottobre 2025

Incrementi Volumetrici in Piemonte – parere regionale sull’applicazione dell’art. 5 LR 16/2018

Parere della Direzione regionale Ambiente, Energia e Territorio – Settori Urbanistica Piemonte Occidentale e Orientale – richiesto dall’ANCE Piemonte congiuntamente alla Confindustria Piemonte, afferente alla possibilità di consentire la realizzazione degli incrementi volumetrici, previsti per gli interventi di ristrutturazione edilizia sugli edifici esistenti al 26 ottobre 2018, e individuati dai Comuni con deliberazione di Consiglio comunale, in assenza dello specifico comma che dispone la possibilità di superare i parametri edilizi e urbanistici per la realizzazione degli ampliamenti.
20 Ottobre 2025

MACROSCUOLA 2025-2026: DOVE ABITA IL FUTURO

Iscrizioni Aperte dal 20 ottobre
13 Ottobre 2025

“Il futuro che non mi aspettavo”

Video ANCE Piemonte e Valle d’Aosta: STAY TUNED
12 Settembre 2025

Alleati nel futuro – Tradizione e innovazione, insieme per costruire il futuro

XV Convegno dei Giovani Imprenditori Edili Area Nord a Lecco
29 Luglio 2025

Newsletter Ance Piemonte Agevolazione e Incentivi

Schede misure Nuova Sabatini, Credito di imposta e Voucher Certificazioni
9 Luglio 2025

Rinviato di un anno il blocco ai diesel Euro 5, partirà dal 1° ottobre 2026

L’8 luglio è stato approvato dalle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera un emendamento al Decreto legge “Infrastrutture” con il quale è stato differito di un anno il blocco di circolazione dei diesel Euro 5, per le regioni Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna, che partirà quindi dal 1° ottobre 2026 anziché dal 1° ottobre 2025.
9 Luglio 2025

Anticaldo 2025: Ordinanze Regionali e Indicazioni INPS per la tutela dei lavoratori esposti al sole

Divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde dal 2 luglio al 31 agosto. Ordinanze estese anche a cave, logistica e consegne. INPS chiarisce modalità per la cassa integrazione.
20 Giugno 2025

Convegno: “Abitare in Piemonte e Valle d’Aosta: soluzioni per il fabbisogno abitativo e la rigenerazione urbana”

Assemblea pubblica – Serralunga d’Alba (CN)