• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Opere pubbliche, Senza categoria

Decreti MIT 2025 – Compensazioni per variazioni percentuali di prezzo (SCADENZE IMMINENTI)

16 Gennaio 2025
Categories
  • Opere pubbliche
  • Senza categoria
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 3 del 4 gennaio scorso, sono stati pubblicati i seguenti decreti:

  1. Decreto 20 dicembre 2024, di rettifica dell’Allegato 1 del decreto 20 maggio 2019, recante “Rilevazione dei prezzi medi per l’anno 2017 e delle variazioni percentuali annuali, in aumento o in diminuzione, superiori al dieci per cento, relative all’anno 2018, ai fini della determinazione delle compensazioni dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi”;
  2. Decreto 20 dicembre 2024, di rettifica dell’allegato 1 e 2 del decreto 11 novembre 2021, recante “Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all’otto per cento, verificatesi nel primo semestre dell’anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi, come rettificato dal decreto 7 dicembre 2021”.

Tali decreti MIT attuano le rettifiche delle variazioni percentuali di prezzo e fissano i termini – a pena di decadenza – per la presentazione delle relative istanze di compensazione.

Pertanto, si segnala alle imprese interessate che dovranno presentare istanza alle committenti per ottenere la compensazione dovuta in relazione alle nuove variazioni dei prezzi. Tali compensazioni saranno calcolate al netto di quanto eventualmente già percepito sulla base delle variazioni indicate nei decreti originari.

Termini di decadenza per la presentazione delle istanze:

  1. Per il primo semestre del 2021:
    • Ai sensi dell’articolo 1-septies del DL 73/2021, le istanze devono essere presentate entro 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con scadenza fissata a domenica 19 gennaio p.v. (questa è la scadenza più imminente).
  2. Per il bitume relativo al 2018:
    • Ai sensi dell’articolo 133 del d.lgs. 163/2006, le istanze devono essere presentate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con scadenza fissata a mercoledì 5 marzo p.v.

Azioni richieste:
Vista l’imminente scadenza, è necessario verificare se:

  • Nel primo semestre 2021 si avevano appalti in corso.
  • In tali appalti sono stati utilizzati i materiali oggetto di variazione.

In caso affermativo, occorre procedere all’invio della relativa richiesta di compensazione entro i termini sopra indicati. Il mancato rispetto delle scadenze comporterà la perdita del diritto di ottenere i riconoscimenti compensativi.

 

 

Allegati: 

  1. Decreto 20_12_2024 (rettrificato decreto 11_11_2021)
  2. Decreto 20_12_2024 (rettificato decreto 20_05_2019)

Allegati
Decreto_20_12_2024_(rettifica_decreto_11_11_2021)
Apri

Decreto_20_12_2024_(rettifica_decreto_20_05_2019)
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata