• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Le domande dovranno essere presentate via internet, dalle ore 9:00 del giorno 23 marzo 2020

Bando per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili nelle imprese

3 Marzo 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che la Regione Piemonte riapre il bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per interventi di efficienza energetica e interventi di installazione di impianti a fonte rinnovabile. Si allega alla presente il provvedimento regionale comprensivo del bando.

 

L’agevolazione, che può coprire fino al 100% dei costi dell’investimento ritenuti ammissibili, prevede:

 

finanziamento pari almeno all’80% del valore del progetto in termini di costi ammissibili, erogato per il 75% con fondi regionali a tasso zero e per la quota restante (pari almeno al 25%) da fondi bancari;

 

contributo a fondo perduto, fino ad un massimo del 20% del valore del progetto in termini di costi ammissibili, con il limite di 500mila euro nel caso di interventi proposti da Grande Impresa e PMI energivore e di 300mila euro per le restanti tipologie di impresa.

 

La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 9.397.060,00 per la parte di finanziamento agevolato ed € 6.890.502,03 per la parte di quota di sovvenzione.

 

Le domande dovranno essere presentate via internet, dalle ore 9:00 del giorno 23 marzo 2020, compilando il modulo telematico presente al link: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/attivita-economico-produttive/servizi/861-bandi-2014-2020-finanziamenti-domande/3301-documentazione

 

Gli interventi ammissibili sono i seguenti:

installazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento. Intensità massima dell’aiuto: 65% per piccola impresa; 55% per media impresa; 45% grande impresa;

interventi per l’aumento dell’efficienza energetica nei processi produttivi. Intensità massima dell’aiuto: 50% per piccola impresa; 40% per media impresa; 30% grande impresa;

interventi per l’aumento dell’efficienza energetica degli nell’unità locale. Intensità massima dell’aiuto: 50% per piccola impresa; 40% per media impresa; 30% grande impresa;

sostituzione puntuale di sistemi e componenti a bassa efficienza con altri a maggiore efficienza. Intensità massima dell’aiuto: 50% per piccola impresa; 40% per media impresa; 30% grande impresa;

installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza. Intensità massima dell’aiuto: 50% per piccola impresa; 40% per media impresa; 30% grande impresa;

installazione di impianti a fonte rinnovabile, la cui energia prodotta rinnovabile sia interamente destinata all’autoconsumo. Intensità massima dell’aiuto: tra 50 e 65% per piccola impresa; tra 40 e 55% per media impresa; tra 30 e 45% grande impresa.

Il termine per la realizzazione degli interventi è di 18 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione. Per data di concessione si intende la data in cui Finpiemonte S.p.A. provvede a formalizzare la concessione ufficiale del finanziamento al beneficiario finale, a seguito della conclusione di tutte le fasi di attività istruttoria previste dal bando, di cui Vi si invita alla lettura integrale.

38746-dda1610000048_10300.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata