• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Illecita la richiesta di versamento contributo Società di committenza ASMEL

Gare ASMEL: accolto il ricorso presentato da ANCE e ANCE Lecce

9 Ottobre 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che successiva alla Delibera dello scorso 4 settembre 2019 con la quale l’ANAC tramite il Nucleo Speciale Anticorruzione della Guardia di Finanza ed i propri Uffici di Vigilanza ha portato alla luce le anomalie relative ad una pluralità di aspetti del modus operandi di ASMEL, ci è giunta dall’ANCE notizia dell’esito positivo del processo di primo grado dinanzi al TAR Puglia – Lecce, relativo al ricorso presentato da ANCE ed ANCE Lecce.

 

I Giudici hanno accolto appieno nel merito le ragioni addotte con le quali si richiedeva di affermare l’illegittimità dell’addebito dei costi di gestione delle gare telematiche agli aggiudicatari e di annullare oltre al bando ed al disciplinare anche l’”atto unilaterale d’obbligo” da cui discendeva l’obbligo di pagamento di tali oneri a favore di ASMEL.

 

Ad oggi è stato pubblicato il solo dispositivo di sentenza. Entro 45 giorni dall’udienza di discussione – svolta lo scorso 2 ottobre 2019 – sarà pubblicata la sentenza integrale riportante le motivazioni e sarà così possibile esaminare l’iter motivazionale percorso dai Giudici di prime cure.

 

 

 

In allegato il testo del dispositivo.

37310-Dispos_ sent_ n_ 1526 – 2019 -TAR Lecce – ASMEL.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata