Con tale delibera la Regione ha provveduto a revisionare le indicazioni operative per la formazione alla salute e sicurezza dei soggetti formatori, con l’intento di innalzarne il livello qualitativo, contrastando il fenomeno della formazione illegittima
Vi informiamo che sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n.50 Supplemento n°1 del 15 dicembre 2016 è stata pubblicata la D.G.R. n. 17-4345.
Con tale Delibera, nel recepire l’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 relativo alla formazione dei Responsabili e degli Addetti al Servizio di prevenzione e protezione (art. 32 D.Lgs 81/08), la Regione ha provveduto a revisionare le indicazioni operative per la formazione alla salute e sicurezza dei soggetti formatori, con l’intento di innalzarne il livello qualitativo, contrastando il fenomeno della formazione illegittima.
Sono indicati tra i Soggetti Formatori gli Organismi Paritetici come definiti all’art.2 comma 1 lettera ee) del D.L.gs.81/08.
Sono inoltre contenute indicazioni operative per la formazione di:
Lavoratori,preposti,dirigenti
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS e RLST)
Responsabili e addetti servizio prevenzione e protezione aziendale (RSPP e ASPP)
Datore di lavoro che svolge direttamente la prevenzione e protezione dai rischi (DL RSPP)
Lavoratori e preposti addetti al montaggio/smontaggio/trasformazione di ponteggi e all’impiego di sistemi accesso e posizionamento con funi
Incaricati all’uso attrezzature particolari
Coordinatori per la progettazione/esecuzione lavori.