Attività Estrattiva: Norme di indirizzo del Documento di Programmazione delle Attività Estrattive – I Stralcio – modifiche
È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 9 del 3 marzo 2016, la Deliberazione della Giunta regionale n. 23-2943 del 22 febbraio 2016 “Approvazione della modifica dell’articolo 15.4 delle Norme di Indirizzo del “Documento di Programmazione delle Attività Estrattive I Stralcio “Inerti per calcestruzzo, conglomerati bituminosi e tout-venant per riempimenti e sottofondi” di cui alla DGR n. 27-1247 del 6 novembre 2000”, che Vi trasmettiamo in allegato.
L’articolo 15.4 del I stralcio definisce i “Monitoraggi relativi ai livelli freatici, alla qualità delle acque in cava, ai rilievi topografici, batimetrici ed aerofotogrammetrici e al controllo ambientale per le cave di sabbia e ghiaia sotto falda”, che vengono richiesti alle Società esercenti attività estrattive sotto falda.
Nell’ambito delle azioni di semplificazione normativa, regolamentare e amministrativa, il Settore Polizia mineraria, cave e miniere, in collaborazione con la Direzione Ambiente e la Direzione Opere pubbliche e difesa del suolo, ha formato un tavolo tecnico al fine di aggiornare e semplificare i monitoraggi richiesti ai sensi dell’articolo 15.4 ed armonizzare i monitoraggi relativi alla autorizzazione allo scarico delle acque, ai sensi dell’articolo 104 del D. Lgs. 152/2006.
In seno a tale tavolo tecnico sono state condivise le semplificazioni e gli aggiornamenti tecnici relativi ai seguenti monitoraggi:
– livelli freatici
– lopografici e batimetrici e presentazione dati geografici
– recupero ambientale
– verifiche idrauliche
Tali semplificazioni e aggiornamenti sono stati pertanto approvati dalla Giunta regionale e sono dettagliatamente descritti nell’allegato alla DGR di cui costituiscono parte integrante.