• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Attività Estrattiva: Norme di indirizzo del Documento di Programmazione delle Attività Estrattive – I Stralcio – modifiche

Attività Estrattiva

4 Marzo 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 9 del 3 marzo 2016, la Deliberazione della Giunta regionale n. 23-2943 del 22 febbraio 2016 “Approvazione della modifica dell’articolo 15.4 delle Norme di Indirizzo del “Documento di Programmazione delle Attività Estrattive I Stralcio “Inerti per calcestruzzo, conglomerati bituminosi e tout-venant per riempimenti e sottofondi” di cui alla DGR n. 27-1247 del 6 novembre 2000”, che Vi trasmettiamo in allegato.

 

L’articolo 15.4 del I stralcio definisce i “Monitoraggi relativi ai livelli freatici, alla qualità delle acque in cava, ai rilievi topografici, batimetrici ed aerofotogrammetrici e al controllo ambientale per le cave di sabbia e ghiaia sotto falda”, che vengono richiesti alle Società esercenti attività estrattive sotto falda.

 

Nell’ambito delle azioni di semplificazione normativa, regolamentare e amministrativa, il Settore Polizia mineraria, cave e miniere, in collaborazione con la Direzione Ambiente e la Direzione Opere pubbliche e difesa del suolo, ha formato un tavolo tecnico al fine di aggiornare e semplificare i monitoraggi richiesti ai sensi dell’articolo 15.4 ed armonizzare i monitoraggi relativi alla autorizzazione allo scarico delle acque, ai sensi dell’articolo 104 del D. Lgs. 152/2006.

 

In seno a tale tavolo tecnico sono state condivise le semplificazioni e gli aggiornamenti tecnici relativi ai seguenti monitoraggi:

–        livelli freatici

–        lopografici e batimetrici e presentazione dati geografici

–        recupero ambientale

–        verifiche idrauliche

 

Tali semplificazioni e aggiornamenti sono stati pertanto approvati dalla Giunta regionale e sono dettagliatamente descritti nell’allegato alla DGR di cui costituiscono parte integrante. 

23930-DGR 23-2943 del 2016.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata