• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Approvazione delle Procedure per l'accertamento degli adempimenti relativi alla formazione, alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al DLgs 81/08 e s.m.i.

Regione Piemonte – Sicurezza sui luoghi di lavoro

21 Gennaio 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 Vi informiamo che sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 3 del 21 gennaio 2016 è stata pubblicata la D.D. n. 712 del 2 novembre 2015, relativa all’Approvazione delle Procedure per l’accertamento degli adempimenti relativi alla formazione, alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al DLgs 81/2008 e s.m.i..

Con tale determina la Regione Piemonte ha  approvato un documento di indirizzo in grado di agevolare l’attività di controllo svolta dalle ASL, uniformando l’attività degli SPreSAL sul territorio piemontese.

In particolare vengono fornite indicazioni relative  agli accertamenti da effettuarsi durante e successivamente allo svolgimento dei corsi formativi, unitamente allo schema  riassuntivo inerente i parametri formativi che la Regione stessa aveva definito  con le “indicazioni operative” di cui alla DGR n. 22-5962 del 17/06/2013 e s.m.i. pubblicata sul BUR n. 20 del 15/05/14 (vedi nostra lettera n.125/GB/eg del 30/05/14).

23402-DD 712 del 2 novembre 2015.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata