• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Le disposizioni straordinarie realizzabili in deroga della LR 20/2009 e s.m.i., c.d. Piano Casa, sono state prorogate di un anno e sono consentite laddove gli interventi di ampliamenti comportino il miglioramento sismico dell’intero edificio o il miglioramento energetico dell’intero edificio

Approvata la proroga del Piano Casa al 31 dicembre 2016

11 Gennaio 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La LR 20/2009 è stata inoltre modificata all’articolo 3 “Interventi di ampliamenti in deroga” dalle LL.RR. 26/2015 e 28/2015, con la sostituzione del comma 2 e l’inserimento dei commi 2 bis e 2 ter. Tali modifiche, intervengono sulle condizioni che gli ampliamenti devono garantire all’intero edificio. Sono infatti consentiti gli ampliamenti solo se gli interventi ottengono il raggiungimento del miglioramento sismico dell’intero edificio o del miglioramento energetico dell’intero edificio.

La Giunta ha approvato il provvedimento con il quale vengono stabiliti i parametri tecnici necessari a determinare i requisiti del miglioramento dell’intero edificio conseguenti all’intervento di ampliamento sono stati approvati dalla Giunta regionale e sono allegati alla presente.

Sono fatte salve le istanze presentate prima dell’entrata in vigore della modifica apportata con LR 26/2015, le quali sono istruite e definite sulla base del testo vigente alla data di presentazione. 

23239-Parametri Piano casa – DGR 8-2696.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata