• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione Piemonte ha sbloccato le risorse (I e II ripartizione) a favore degli enti locali soggetti al Patto di stabilità

Patto di stabilità verticale incentivato – I e II ripartizione delle risorse

10 Settembre 2015
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 A titolo riepilogativo Vi ricordiamo che la Regione Piemonte, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 8-1336 del 27 aprile 2015, pubblicata sul BUR n. 20 del 21 maggio 2015, ha sbloccato le risorse a favore degli enti locali soggetti al Patto di stabilità interno per un totale di 29.160.000 euro (prima ripartizione), così suddivisi:

 

2.246.000 per la Provincia di Alessandria

4.579.000 per la Città metropolitana di Torino

3.639.000 per la Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

484.000 per la Provincia di Vercelli

148.000 per la Provincia di Biella

18.064.000 ai Comuni (allegato A alla DGR n. 8-1336).

 

Vi segnaliamo che con Deliberazione della Giunta Regionale n. 11-1938 del 31 luglio 2015, pubblicata sul BUR n. 36 del 10 settembre 2015, la Regione Piemonte ha sbloccato ulteriori risorse (seconda ripartizione) secondo le seguenti modalità:

 

1.844.000 per la Provincia di Torino

883.000 per la Provincia di Vercelli

3.007.000 per la Provincia di Novara

2.461.000 per la Provincia di Alessandria

251.000 per la Provincia di Asti

1.336.000 per la Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

61.000 per la Provincia di Biella

1.413.000 per la Provincia di Cuneo

43.619.000 ai Comuni (Allegato A alla DGR n. 1938)

 

Trasmettiamo in allegato i provvedimenti regionali di riferimento con il dettaglio delle risorse assegnate.

21897-dgr_01938_110_31072015.pdfApri

21897-dgr_01336_990_27042015.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata