È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 20 del 21 maggio u.s. la
Deliberazione della Giunta Regionale del 18 maggio 2015 per la “Nuova adozione del
Piano Paesaggistico regionale (Ppr) – L.r. 56/1977 e s.m.i.”, che Vi si trasmette in
allegato.
Gli elaborati che costituiscono il Piano Paesaggistico riadottato sono consultabili al
seguente link in formato pdf: http://www.regione.piemonte.it/territorio/pianifica/ppr.htm
Inoltre, i dati delle Tavole sono scaricabili in formato shapefile sul sito
www.geoportale.piemonte.it , con le modalità indicate alla pagina 33 dell’elaborato
“Istruzioni per la consultazione del PPR”, anch’esso allegato alla presente (Allegato:
Istruzioni). Lo stesso elaborato descrive anche i contenuti essenziali dei vari elaborati
del Piano Paesaggistico nonché l’efficacia prescrittiva delle norme relative ai beni
paesaggistici.
Le prescrizioni definite dal Piano sono sottoposte alle misure di salvaguardia previste
dall’articolo 143 del D. Lgs 42/2004 e s.m.i., pertanto a far data dalla sua adozione del
18 maggio scorso, non sono consentiti sugli immobili e nelle aree tutelate ai sensi
dell’articolo 134 dello stesso decreto, interventi in contrasto con quanto prescritto agli
articoli 3 “Ruolo del Ppr e rapporti con i piani e programmi territoriali”; 13 “Aree di
montagna”; 14 “Sistema idrografico”; 15 “Laghi e territori contermini”; 16 “Territori
coperti da foreste e da boschi”; 18 “Aree naturali protette ed altre aree di conservazione
della biodiversità”; 23 “Zone di interesse archeologico”; 26 “Ville, giardini e parchi, aree
ed impianti per il loisir e il turismo”; 33 “Luoghi ed elementi identitari”; 39 “Insule
specializzate e complessi infrastrutturali” dell’elaborato “Norme di Attuazione”
consultabile al link di cui sopra.
Nei sessanta giorni successivi alla pubblicazione del 18 maggio scorso, è possibile
inviare alla Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio – Settore Pianificazione
territoriale e paesaggistica, motivate osservazioni a mezzo:
– Posta ordinaria: corso Bolzano 44, 10121 Torino
– Posta certificata: territorio-ambiente@cert.regione.piemonte.it
20656-DGR 201442-2015.pdfApri