• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Piemonte – Attività estrattive: è stata rinnovata la possibilità di dilazionare il pagamento relativo alle “Tariffe del diritto di escavazione”

Tariffe del diritto di escavazione

4 Novembre 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 42 del 16 ottobre u.s., la Deliberazione della Giunta Regionale n. 11-379 del 6 ottobre 2014 “L.r. 21 aprile 2006 n. 14, art. 6 “Tariffe del diritto di escavazione”. Rinnovo dell’autorizzazione alla dilazione del pagamento del tributo dovuto alla Regione Piemonte per il triennio 2015 – 2017”, che Vi trasmettiamo in allegato.

 

Con tale deliberazione viene rinnovato per il triennio 2015 – 2017, e riferito al  materiale estratto nel triennio 2014 – 2016, la possibilità per le imprese esercenti attività estrattive, che ne facciano richiesta scritta e motivata, di essere autorizzate a dilazionare il pagamento degli importi dovuti alla Regione relativi alle tariffe del diritto di escavazione.

Tale rinnovo si riferisce a quanto deliberato dalla Giunta regionale (DGR n. 35-3839 del 8 maggio 2012) che aveva previsto, per il triennio 2012 – 2014, la possibilità per le imprese esercenti attività estrattive, di dilazionare il pagamento delle tariffe del diritto di escavazione dovute alla Regione Piemonte, in relazione alla situazione di grave crisi del mercato delle materie prime di cava e di miniera.

 

Per ottenere la dilazione dei pagamenti, le Società interessate dovranno presentare annualmente una richiesta motivata ed un piano che preveda la conclusione dei pagamenti entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello per il quale il tributo è dovuto. Il mancato pagamento entro tale data comporta l’iscrizione a ruolo delle Società inottemperanti, ai fini della riscossione coattiva del credito. 

18157-DGR 11-379-2014.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata