Il Protocollo si prefigge lo scopo di favorire l’avvio di un percorso per l’innovazione dei contenuti didattici del sistema formativo, favorendo momenti di alternanza scuola-lavoro, al fine di formare figure professionali con le necessarie conoscenze di base e competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.
Hanno firmato il Protocollo: Ance Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, Provincia di Torino, Unione Industriale di Torino, Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Torino e Provincia, Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, CNA, Istituto Superiore Erasmo da Rotterdam e Associazione ETA-Energia Territorio Ambiente.
L’impegno da parte dell’Ance Piemonte, attraverso il Comitato Regionale Giovani che ha deciso di aderire all’iniziativa, conferma l’interesse della Categoria nello sviluppo di sinergie tra il mondo della formazione e le realtà produttive sui temi dell’innovazione e della sostenibilità nel settore delle costruzioni.
In allegato slide presentazione progetto e articolo stampa.
11795-2013 06 07 articolo il giornale del piemonte.pdfApri
11795-Abitare Sostenibile_06_06_2013.pdfApri