• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Il Bando ha una dotazione iniziale di 2.600.000,00 Euro per la concessione di contributi per interventi di manutenzione e ristrutturazione finalizzati alla riqualificazione energetica di impianti ed edifici siti sul territorio piemontese

Regione Piemonte: pubblicato il Bando per il risparmio energetico 2013

18 Marzo 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 10 del 7 marzo scorso la Determinazione Dirigenziale n. 156 del 4 marzo u.s. “LL.rr. 43/2000 e 23/2002. Bando diretto alla concessione ed erogazione di contributi volti all’incentivazione di interventi in materia di riduzione delle emissioni in atmosfera e di risparmio energetico”, con la quale, appunto, si approva il Bando allegato alla Determinazione stessa, che Vi trasmettiamo.
 
Il Bando ha una dotazione iniziale di 2.600.000,00 Euro, che potrà essere integrata dalle risorse che si renderanno disponibili a conclusione della fase di gestione delle istanze presentate ai sensi del precedente bando approvato con DD n. 387/22 del 22 dicembre 2006, e prevede la concessione di contributi per interventi di manutenzione e ristrutturazione finalizzati alla riqualificazione energetica di impianti ed edifici esistenti sul territorio piemontese quali la sostituzione dei generatori di calore, l’adozione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore, la sostituzione dei serramenti, la coibentazione di superfici che presentano criticità dal punto di vista delle dispersioni termiche, e installazione di pannelli solari termici.
 
Il Bando è rivolto a soggetti pubblici e privati in qualità di:
–        proprietari o titolari di diverso diritto reale o di godimento degli edifici collocati in Piemonte;
–        amministratori condominiali di edifici composti da cinque o più unità abitative o da un rappresentante comune in caso di edifici composti da un numero di unità abitative fino a quattro, collocati in Piemonte per conto dei soggetti sopraindicati;
–        imprese o società di gestione energetica (i.e. E.S.C.O.) che operano gli interventi per conto dei soggetti sopraindicati e ricadenti, qualora siano soggetti alla normativa europea in materia di aiuti di stato, nel regime di “de minimis” previsto dal regolamento CE n. 1998/2006 del 15 dicembre 2006.
 
L’agevolazione è costituita da un contributo in conto capitale, oppure da un contributo in conto interessi e da un fondo di garanzia, in funzione della tipologia di beneficiario e della linea di intervento scelta. Il contributo in conto capitale è previsto unicamente per gli interventi di importo non superiore a 15.000,00 Euro.
 
La gestione del Bando, che comprende le attività di ricezione e valutazione delle domande, concessione e revoca delle agevolazioni, controllo degli interventi realizzati, è affidata a Finpiemonte S.p.A.
Le domande devono essere inviate a partire dalle ore 9:00 del giorno 25 marzo 2013 compilando il modulo che sarà reperibile sul sito web all’indirizzo: http://www.finpiemonte.info e spedite in copia cartacea entro i successivi cinque giorni lavorativi secondo le modalità indicate al punto 4.1 del Bando.

10553-1-DD 156-2013 Bando risparmio energetico.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata