La presente per informarVi che, con Delibera Dirigenziale n. 357 del 7 agosto 2012, pubblicata sul BUR n. 33 del 16 agosto 2012, è stato riattivato il bando a favore delle PMI piemontesi per lo smobilizzo dei crediti verso gli Enti locali del Piemonte, i loro Enti strumentali, Aziende sanitarie ed enti gestori dei servizi socio assistenziali.
La dotazione finanziaria del Fondo è pari a 20 milioni di euro.
Il bando è rivolto alle piccole e medie imprese piemontesi, singole o associate, che vantano crediti per un importo minimo di 10 mila euro.
Le operazioni ammissibili sono le anticipazioni bancarie, finalizzate allo smobilizzo dei credito commerciali scaduti, che devono rispettare i seguenti requisiti:
– non possono essere di importo superiore all’80% dei crediti da smobilizzare;
– hanno una durata in giorni pari alla differenza tra 240 e il numero di giorni che intercorrono dalla data di scadenza dei crediti alla data di erogazione dell’anticipazione;
– possono essere concesse per crediti commerciali scaduti da non più di 240 giorni rispetto alla presentazione della domanda. In parziale deroga Finpiemonte e le banche convenzionate possono esaminare smobilizzi prossimi alla suddetta scadenza.
L’agevolazione consiste in una garanzia fideiussoria sull’anticipazione bancaria, con le seguenti caratteristiche:
– è gratuita;
– copre fino ad un massimo dell’80% dell’anticipazione erogata dalla banca finanziatrice e non può essere superiore a 240 mila euro per impresa;
– viene concessa a prima richiesta scritta da parte della banca che ha erogato l’anticipazione e ha effetto unicamente nei confronti delle banche che hanno stipulato la convenzione con Finpiemonte;
– ha efficacia dalla data di erogazione dell’anticipazione ed è valida fino alla scadenza.
Le domande possono già essere presentate compilando il modulo telematico presente sul sito www.finpiemonte.info. E’ inoltre possibile, per velocizzare l’inserimento della domanda, effettuare la pre-registrazione, non obbligatoria ma consigliata, sempre sul sito di Finpiemonte.