• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Il 2 luglio 2012, nell’ambito del Convegno “ Green Landscape Economy Un nuovo modello di sviluppo per le città e il territorio” tenutosi presso il Palazzo del Lavoro a Torino, è stato presentato il V Rapporto congiunturale sull’industria delle costruzioni in Piemonte, nato dalla collaborazione Ance Piemonte e il Centro Studi Ance nazionale

RAPPORTO CONGIUNTURALE SULL’INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI IN PIEMONTE

4 Luglio 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il 2 luglio 2012, nell’ambito del Convegno “ Green Landscape Economy Un nuovo modello di sviluppo per le città e il territorio” tenutosi presso il Palazzo del Lavoro a Torino, è stato presentato il V Rapporto congiunturale sull’industria delle costruzioni in Piemonte, nato dalla collaborazione Ance Piemonte e il Centro Studi Ance nazionale.
I dati sono stati presentati dal Dott. Antonio Gennari e dall’Ing. Giorgio Gallesio, rispettivamente Direttore e Presidente del Centro Studi dell’Ance nazionale.
Perdura la crisi del settore delle costruzioni in Piemonte: in cinque anni, dal 2008 al 2012, il comparto avrà perso il 19,1% degli investimenti.
Dal 2009 al 2011 le imprese piemontesi entrate in procedura fallimentare sono aumentate del 10,8% con gravi conseguenze sull’occupazione: nel periodo 2008-2011 il numero di operai iscritti alle Casse Edili è sceso del 22%.
Soffre anche il comparto pubblico: in Piemonte dal 2003 al 2011 il numero di bandi di gara è diminuito del 79,7% a fronte di un calo dell’importo dell’81,5%.
Il Rapporto contiene inoltre un approfondimento sul mercato immobiliare, sull’andamento del credito, sulle risorse destinate al settore, sul Patto di Stabilità interno e sulle principali problematiche del comparto edile come i ritardati pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione.
Dopo i saluti e l’intervento introduttivo del Presidente dell’Ance Piemonte Giuseppe Provvisiero sono intervenuti il Sindaco della Città di Torino Piero Fassino, il Presidente della Regione Piemonte Roberto Cota e i Presidente dell’Ance Torino Alessandro Cherio.
Alla tavola rotonda, coordinata da Luca Ponzi, Vice Capo Redattore RAI Torino, hanno partecipato: il Presidente di Green City Italia Andreas Kipar, il Presidente di Fondazione Symbola Ermete Realacci, l’Assessore all’Urbanistica e all’Edilizia della Regione Piemonte Ugo Cavallera, l’Assessore ai Trasporti, infrastrutture, Mobilità e Logistica Barbara Bonino, il Direttore Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Intesa Sanpaolo Antonio Nucci e il Vice Presidente dell’Ance Piemonte Edilizia e Territorio Nino Boido. Ha concluso i lavori il Presidente dell’Ance Paolo Buzzetti.
 
In allegato sono disponibili il programma, la versione completa del V Rapporto congiunturale sull’industria delle costruzioni in Piemonte, le slide di presentazione, la nota introduttiva del Presidente Provvisiero, il comunicato stampa, la rassegna stampa, le slide del Relatore Kipar e alcune foto dell’evento.
 
E’ disponibile anche la Rassegna Video ai seguenti link:
 

http://youtu.be/yn2hDL2OVdQ
http://youtu.be/PEvByVn8Ots
http://youtu.be/-v59DdzdVBs
http://youtu.be/wFZ0_Yof0DM
http://youtu.be/zIIN7VJDttk

7066-Rapporto Piemonte luglio 2012_versione finale.pdfApri

7066-flyer 02 luglio 2012 Ance Piemonte DEFINITIVO.pdfApri

7066-2012_07_02 CS CONVEGNO ANCE PIEMONTE.pdfApri

7066-2012_07DEF NOTA INTRO PRES.pdfApri

7066-slide28giugno2012_Versione finale.pdfApri

7066-presentazione AKipar.pdfApri

7066-2012_07_02 RASSEGNA STAMPA CONVEGNO 2 LUGLIO.pdfApri

7066-FOTO parte A.pdfApri

7066-FOTO parte B.pdfApri

7066-FOTO parte C.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata