Con la presente Vi segnaliamo l’apertura del “Bando Eco Innovation 2012: invito a presentare proposte”, che si inserisce all’interno del Programma Quadro per la Competitività e l’Innovazione (CIP) e mira a colmare il divario tra ricerca e applicazione tecnologica da un lato e la commercializzazione di tecniche, prodotti o servizi eco-innovativi dall’altro.
Si tratta di un bando per la presentazione di progetti innovativi in materia di eco-innovazione nei seguenti settori:
– riciclo dei materiali: miglioramento della qualità dei materiali riciclati, della raccolta differenziata e dei metodi di trattamento; sviluppo di prodotti innovativi con materiali riciclati e miglioramento del riciclaggio dei materiali; rafforzamento della competitività delle industrie del riciclaggio;
– prodotti sostenibili per l’edilizia: sviluppo di prodotti e processi innovativi (ad esempio costruzione, manutenzione, riparazione, ammodernamento e demolizione degli edifici) che riducano il consumo delle materie prime e l’impatto ambientale;
– industria dei prodotti alimentari e bevande: sviluppo di prodotti innovativi e più eco-sostenibili, compresi gli imballaggi e i materiali, volti ad un uso più efficiente delle risorse anche idriche e ad una riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra e dei rifiuti; sviluppo di prodotti, processi e servizi volti a ridurre l’impatto ambientale del consumo di alimenti e bevande. Verrà data priorità ai settori che generano maggiore impatto ambientale, come l’industria casearia, della carne e olearia;
– acqua: sviluppo di processi, prodotti e tecnologie efficienti, in particolare di quelli che riducono l’utilizzo dell’acqua (almeno del 30%) o escludono totalmente il suo utilizzo; sviluppo di soluzioni più efficienti e a minore impatto ambientale nell’utilizzo dell’acqua e nel trattamento delle acque reflue; sistemi di distribuzione intelligenti volti al risparmio di acqua, sostanze chimiche, energia e materiali;
– industria “verde”: supporto alle piccole e medie imprese nello sviluppo di prodotti e processi “verdi”; sostituzione con materiali a ridotto impatto ambientale.
Gli obiettivi del programma sono :
–promuovere l’utilizzo di approcci nuovi ed integrati all’eco-innovazione, in settori come la gestione ambientale, e per prodotti, processi e servizi ambientalmente sostenibili;
–incoraggiare l’adozione di soluzioni ecosostenibili, incrementando il mercato e rimuovendo gli ostacoli alla sua penetrazione: le soluzioni possono prevedere prodotti, processi, tecnologie e servizi ad alto valore aggiunto;
–incrementare le capacità innovative delle piccole e medie imprese.
L’invito è rivolto principalmente alle piccole e medie imprese e la dotazione finanziaria ammonta a circa 35 milioni di euro.
La data di scadenza per la presentazione dei progetti è il 6 settembre 2012.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i seguenti siti: