• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione Piemonte ha fornito nuove disposizioni organizzative per l'adeguamento degli strumenti urbanistici al PAI.

Nuovi indirizzi per l`attuazione del PAI.

4 Maggio 2011
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con la presente riteniamo utile segnalarVi la deliberazione della Giunta Regionale n. 31-1844 del 7/4/2011 (pubblicata sul B.U.R. n. 17 del 28 aprile 2011), con la quale la Regione ha inteso semplificare le procedure per l`adeguamento degli strumenti urbanistici al Piano per l`Assetto Idrogeologico.

La Regione, dopo l`entrata in vigore della legge che le trasferisce le funzioni in materia di prevenzione del rischio geologico e sismico, ha inteso dare soluzioni alla necessità di razionalizzare le risorse interne e definire con certezza le tempistiche di risposta ai Comuni.
In quest`ottica rientra l`esigenza di ridurre gli adempimenti a carico dei Comuni classificati sismici o con problemi di dissesto idrogeologico con l`espressione del parere preventivo solo sul progetto preliminare degli strumenti urbanistici.
Nello specifico la deliberazione ha ritenuto:
a) di modificare la DGR n. 2-11830 del 28.07.2009 mediante la sostituzione del suo Allegato A con il nuovo Allegato A, che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
b) di confermare l`Allegato B della DGR n. 2-11830 del 28.07.2009;
c) di stabilire, a modifica di quanto definito in merito dalla DGR n. 2-19274 del 8.03.88 e dalla circolare del Presidente della Giunta regionale n. 20/PRE del 31.12.1992, che il parere preventivo sugli strumenti urbanistici dei comuni classificati sismici e dei comuni in cui siano presenti abitati da consolidare e trasferire è espresso solo sul progetto preliminare antecedentemente alla sua adozione;
d) di stabilire che gli elaborati dello strumento urbanistico contenenti il quadro del dissesto, prodotti secondo le specifiche contenute nell`Annesso 1 all`Allegato A, a seguito dell`approvazione dello strumento urbanistico medesimo da parte del Comune, devono essere inviati in copia conforme al Settore Pianificazione Difesa del Suolo – Dighe, Via Petrarca 44, 10126 Torino, ai fini della mosaicatura del quadro del dissesto;
e) di individuare lo schema della check list riportata nell`Annesso 2 all`Allegato A, quale documento finalizzato alla ricognizione in merito alla completezza degli elaborati trasmessi dal comune.

3760-Allegato al prot_ 153-11 del 03_05_2011.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata