La Regione Piemonte ha emanato due importanti Ordinanze per il contrasto degli effetti delle ondate di calore sui lavoratori esposti al sole, valide dal 2 luglio al 31 agosto 2025.
Ordinanza Regionale n. 1/2025/XII
Pubblicata sul BU n. 26 s.3 del 01/07/2025, prevede il divieto di lavoro, ove non sia possibile introdurre misure di riduzione del rischio, all’aperto in condizioni di esposizione diretta e prolungata al sole:
L’ordinanza raccomanda ai Comuni la possibilità di derogare temporaneamente ai regolamenti locali in materi di contenimento delle emissioni acustiche per consentire l’esecuzione dei lavori in fasce orarie più fresche.
Ordinanza Regionale n. 2/2025/XII – Integrazione
Pubblicata il 2 luglio sul BU n.26 S.5, estende le misure anche ai settori delle cave, della logistica e delle consegne di beni per conto altrui in ambito urbano (effettuate con biciclette o veicoli a motore a due ruote), mantenendo gli stessi criteri di rischio e orario della prima ordinanza.
Indicazioni INPS – Richiesta di Cassa Integrazione Ordinaria
In caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa delle temperature elevate, l’INPS, con i Messaggi n. 2736/2024 e n. 2130/2025, ha fornito chiarimenti sulle modalità di richiesta dell’integrazione salariale ordinaria. Le indicazioni operative sono raccolte nell’apposita Informativa CIG Ordinaria e Ordinanze Regionali Anticaldo 2025, disponibile tra gli allegati.
📎 Documentazione e allegati utili: