• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Formazione

Tecniche di BIM Building Information Modeling – UNI 11337

22 Luglio 2024
Categories
  • Formazione
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Nell’ambito del Catalogo dell’Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027 della Regione Piemonte, si organizza nei mesi di ottobre e novembre 2024, nelle giornate di venerdì e sabato, il corso “Tecniche di BIM Building Information Modeling – UNI 11337. BIM Specialist per l’Edilizia” della durata di 68 ore.

Il corso verrà avviato a completamento classe di 14 allievi.

Destinatari:

  •  Lavoratori a tempo indeterminato / determinato (anche PT);
  •  Lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro D.Lgs. 148/2015;
  •  Tirocinanti extracurricolari;
  •  Lavoratori socialmente utili;
  •  Dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.

Obiettivo: fornire competenze nell’utilizzo di metodologie BIM per la progettazione, la realizzazione e la gestione delle costruzioni, attraverso uno strumento avanzato per la gestione di progetti edili-architettonici, che opera mediante l’uso di modelli digitali tridimensionali che contengono una vasta gamma di informazioni dettagliate.

Principali contenuti:

  • Fondamenti del BIM
  • Software BIM
  • Modellazione 3D
  • Database e informazioni
  • Coordinazione e collaborazione
  • Analisi e simulazioni
  • Gestione del progetto
  • Legislazione e standard

 Costi:

Contributo allievo (*) : € 260,10 (Costo totale € 867,00) Per beneficiare del Contributo Regionale  Frequenza minima 60 Ore. Al termine del Corso viene rilasciato Attestato di Frequenza

 

ESAME facoltativo di CERTIFICAZIONE APAVE Italia CPM: Costo Iscrizione 600,00 € + Iva.

Due Requisiti minimi di ammissione all’esame di Certificazione Competenze

🟥 Esperienza di lavoro generica in area tecnica: almeno 6 mesi, l’esperienza può essere intesa  anche come attività di tirocinio o stage.

🟥 Esperienza di lavoro specifica con il metodo BIM adeguato al profilo professionale richiesto: almeno 3 mesi specifici  nella singola disciplina. L’esperienza specifica può essere sostituita da un Master pertinente di almeno 200 ore di formazione e almeno 3 mesi di stage presso aziende, supportato da una dichiarazione dell’azienda stessa che confermi il periodo indicato e descriva il ruolo e l’attività svolta dal candidato.

 

Docenti:

– Ing. Antonio Piccinini BIM MANAGER Certificato con Standard UNI 11337-7:2018 UNI/PdR 78:2020

– Ing. Matteo Del Giudice POLITECNICO DI TORINO  – Ricercatore Dip. Ing. EDILE Titolare del Corso BIM e Construction Management.

 

Calendario in allegato.

 

>>> ISCRIZIONE:

🟦Compilare i due moduli ed inviare a formazione@fsctorino.it:

  • Modulo richiesta buono formazione (in allegato)
  • Allegato D Informativa ai destinatari (in allegato) da inviare firmato

🟦Allegando altresì:              

  • copia del documento di identità e del codice Fiscale
  • copia del titolo di studio (requisito: diploma di scuola secondaria di secondo grado preferibilmente ad indirizzo costruzioni-ambiente-territorio o laurea ad indirizzo tecnico)
  • documentazione attestante la propria condizione occupazionale (cedolino/busta paga di un mese recente)
  • Certificazione I.S.E.E. (se <=10mila, per richiesta l’esenzione)

Allegati
CorsoBIM_Specialist_DEF
Apri

Calendario_Corso_BIM
Apri

modulo_richiesta_buono_BIM_FSC_TORINO
Apri

Allegato_D_informativa_ai_destinatari_FSC_TORINO
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata