• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Qualità

Regione Piemonte – Qualità dell’Aria

13 Luglio 2023
Categories
  • Qualità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che con Determinazione Dirigenziale del 30 giugno 2023, n. 471 (BU27 06/07/2023) allegata alla presente, sono state approvate le nuove soglie chilometriche annuali, relative ai chilometri che potranno essere percorsi annualmente, utilizzando il servizio MOVE IN, sul territorio dei Comuni aderenti al medesimo servizio interessati dalle limitazioni alla circolazioni per motivi ambientali.

La ridefinizione delle soglie chilometriche, oltre all’integrazione delle limitazioni anche per i veicoli euro 5 diesel a decorrere dal prossimo 15 settembre 2023, ha interessato anche i veicoli di categoria M2 (veicoli destinati al trasporto di persone aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 tonnellate) e M3 (veicoli destinati al trasporto di persone aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 tonnellate), precedentemente non considerati.

Le nuove soglie chilometriche entreranno in vigore il 15 luglio 2023 ai fini della sottoscrizione di nuovi contratti o del rinnovo dei contratti esistenti.

Nella tabella allegata sono rappresentate le nuove soglie chilometriche e il loro raffronto con le vecchie soglie con, in evidenza, i decrementi di chilometri apportati per alcune categorie di veicoli a seconda del combustibile.

Si allega altresì il documento di presentazione ufficiale della Regione Piemonte riepilogativo delle novità introdotte.

 

Allegati
dda1600000471_10300
Apri

tabella
Apri

2023_DG_arpa_move_in
Apri

Le_novità
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata