• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Cantieri fermi e ore lavorate in diminuzione mentre le gare pronte vengono rimandate. Il Piemonte ha una marcia indietro rispetto all’Italia

DENUNCIA DELL’ANCE PIEMONTE: SENZA CANTIERI NON C’È RIPRESA

25 Gennaio 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

COMUNICATO STAMPA

 

Un elemento incontrovertibile, in tutta la miriade di discorsi e numeri di queste ultime settimane, nonostante tutte le riforme adottate e le risorse annunciate, è che i cantieri non aprono, come emerge dai dati negativi delle Casse Edili del Piemonte delle ore lavorate e degli addetti dei primi 11 mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019:

 

–  11,8% le ore lavorate (in Italia -13,7%)

–  2,4% i lavoratori iscritti (in Italia -2,6%)

 

“Se non ripartono i cantieri non possiamo pensare ad una ripresa economica della nostra regione – ha commentato il Presidente dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta Paola Malabaila. – è necessario che alla pubblicazione dei bandi di gara segua l’effettiva apertura dei cantieri: non bastano gli annunci!”.

 

 

In Piemonte, nel 2020 rispetto al 2019, complessivamente, il numero dei bandi di gara è sceso del 14,9% mentre l’importo ha subito una flessione del 31,8%, in particolare:

 

  • per i bandi fino a 5 mln di euro: importo -24,3%
  • per i bandi oltre 5 mln di euro: importo -34,1%.

 

Rispetto alla media nazionale, i dati piemontesi delineano una situazione maggiormente critica. In Italia, nello stesso periodo di confronto, il numero dei bandi è sceso dell’11,1% a fronte di un incremento dell’importo del 28,7%:

 

  • per i bandi fino a 5 mln di euro: importo -10,2%
  • per i bandi oltre 5 mln di euro: importo +49,6%.

 

 

I costruttori ricordano che il Decreto Semplificazioni (all’art. 8) prevede l’obbligo di aggiudicare e consegnare entro dicembre 2020 tutte le gare con procedure ordinarie appaltate ante Covid ma ad oggi non c’è traccia di monitoraggio da parte del Governo.

 

“Solo dopo la denuncia dell’ANCE – aggiunge Malabaila – l’ANAS è tempestivamente intervenuta sbloccando le gare, ma non è pensabile di dover sempre arrivare a denunce estreme affinché l’ordinario possa trovare attuazione aprendo i cantieri nei tempi previsti”.

 

 

  • In allegato la Rassegna stampa ANCE Piemonte e Valle d’Aosta sui cantieri fermi.

43239-Rassegna stampa cantieri fermi.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata