Per aderire al concorso le scuole dovranno formalizzare l’iscrizione a partire da lunedì 19 ottobre e fino a mercoledì 23 dicembre 2020 - PROROGA INVIO ISCRIZIONE AL 28 GENNAIO 2021
I Giovani Imprenditori Edili di Ance hanno predisposto un nuovo bando di concorso per l’anno scolastico 2020/2021.
Il 2020 ha segnato per sempre le nostre vite, costringendo tutti gli studenti di ogni ordine e grado a fronteggiarsi con l’e-learning.
L’inedita situazione attuale dettata dalla crisi sanitaria internazionale ci impone una riflessione sullo smart working, l’ e-learning e sulla sostenibilità di svolgere il proprio lavoro all’interno delle nostre abitazioni.
Se nel corso delle passate edizioni del concorso Macroscuola, si era chiesto agli studenti di dar vita ad un modello di scuola – come luogo di vita e di crescita – che nascesse direttamente dalle esigenze e dai desideri di coloro che principalmente la vivono e che rispondesse alla nuova didattica, oggi i Giovani Imprenditori ANCE vogliono scoprire, con l’aiuto degli studenti, le sembianze della casa ideale, del luogo perfetto ove i giovani possono conciliare lo studio con i momenti di vita quotidiani della famiglia.
La pandemia oltre ad averci fatto sprofondare in una profonda crisi sanitaria può rappresentare una gigantesca opportunità verso il cambiamento: è l’occasione di spingere verso una riconversione delle case energivore, desuete e degradate. Il Progetto è quindi, ancora una volta, un’occasione per mettere a frutto la creatività degli studenti, permettendo loro di sperimentare modalità “adulte” di progettazione.
Si richiede ai partecipanti al concorso di progettare un appartamento ideale ed immaginare un concept interno che interpreti ed indaghi il rapporto tra la dimensione domestica e quella lavorativa.
Ai partecipanti è lasciata la totale libertà di creare gli spazi interni ed esterni. I contenuti e le modalità di rappresentazione delle tavole sono sotto la completa responsabilità e libertà della classe, che può adottare qualsiasi strumento grafico per far comprendere al meglio la propria idea progettuale.
Per aderire al concorso le scuole dovranno formalizzare l’iscrizione inviando la scheda di adesione via mail all’indirizzo giovani@ancepiemonte.it a partire da lunedì 19 ottobre e fino a mercoledì 23 dicembre 2020.
PROROGA INVIO ISCRIZIONE AL 28 GENNAIO 2021
Il materiale dovrà pervenire in una busta chiusa a mezzo di servizio postale, corriere privato o con consegna a mano, entro e non oltre mercoledì 31 marzo 2021, al seguente indirizzo:
Ance Piemonte Giovani – Corso Duca degli Abruzzi, 15 – 10129 Torino
Tel. 011/5623133 – e-mail: giovani@ancepiemonte.it
La premiazione si terrà a Roma in sede di Ance Nazionale nel mese di maggio 2021 nel corso di una manifestazione organizzata da Ance Giovani alla quale sarà invitata una delegazione per ciascuna delle classi ammesse composta per ciascun progetto ammesso alla seconda fase di valutazione, composta da 3 studenti ed 1 insegnante accompagnatore.
Gli studenti saranno invitati a presentare il loro progetto di fronte ad una giuria tecnica opportunamente nominata, che vedrà la partecipazione anche di un rappresentante di autorevoli
studi di progettazione, in un tempo massimo di 4 minuti, con l’eventuale ausilio di slides, video e/o plastici/modellini 3D della dimensione massima di cm 59,4 X 84 (formato A1).
Il rispetto della tempistica di presentazione dei progetti sarà tenuto conto nella valutazione finale.
Al termine delle presentazioni, la giuria si riunirà per individuare il vincitore del Concorso, al quale verrà assegnato un premio in fase di definizione; verrà riservato un premio anche al secondo e terzo classificato. E’ rimessa alla valutazione del soggetto attuatore individuare premi speciali.
Si allega:
– Bando Macroscuola 2020-2021
– Scheda di adesione
– Locandina del concorso