• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La delibera ANAC n. 780 del 4/9/2019 censura le anomalie sul modus operandi di ASMEL

ANAC sancisce l’illegittimità nelle gare ASMEL dell’addebito costi di gestione piattaforma online

4 Ottobre 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’ANAC tramite il Nucleo Speciale Anticorruzione della Guardia di Finanza ed i propri Uffici di Vigilanza ha portato alla luce le anomalie relative ad una pluralità di aspetti del modus operandi di ASMEL.

 

In particolare:

 

il persistere della clausola contemplante l’obbligo in capo all’aggiudicatario di pagamento del 1% forfettario dei costi della gara che, in assenza di espressa previsione di legge – nazionale o regionale – non è in alcun caso giustificabile, benché finalizzata a fornire alla stazione appaltante un rimborso, anche in via forfettaria, delle spese di gestione.

 

Il parametro di calcolo del contributo in misura percentuale fissa sull’importo a base d’asta, è da considerarsi oggettivamente irrazionale e incongruo, incoerente con l’obiettivo di recuperare i costi sostenuti per l’utilizzo della piattaforma telematica.

 

Assenza di giustificazione causale che, in mancanza di un’espressa previsione normativa, potrebbe configurarsi sul piano civilistico come indebito arricchimento.

 

Rischio dell’ingenerarsi di effetto anticoncorrenziale determinato dal possibile rifiuto dell’aggiudicatario a corrisponderne l’importo, con esclusione dalla gara.

 

 

Allegati:

NEWS ANCE del 01/10/2019

DELIBERA ANAC N. 780 DEL 4/9/19

37270-del_780_2019_omiss.pdfApri

37270-News Ance del 01_10_19.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata