• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

I candidati alle elezioni regionali aderiscono all’iniziativa #bloccadegrado

Parte in Piemonte l’iniziativa Ance dei nastri gialli #bloccadegrado

9 Maggio 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Parte anche in Piemonte l’iniziativa Ance dei nastri gialli #bloccadegrado.

 

La mobilitazione dei nastri gialli, promossa dall’Ance, la filiera, il mondo produttivo insieme alla società civile, è rivolta a tutti coloro che vogliono reagire all’incuria, al degrado e all’abbandono in cui versano città, infrastrutture, scuole, edifici e spazi verdi a causa di una burocrazia asfissiante.

 

Su richiesta di Paola Malabaila, Presidente dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, nel corso dell’incontro dello scorso 8 maggio, i candidati alla Presidenza della Regione Piemonte – Sergio Chiamparino, Alberto Cirio, Giorgio Bertola –  hanno aderito all’iniziativa e hanno registrato un video disponibile sul canale YouTube dell’Ance Piemonte >> link

 

L’iniziativa prevede la diffusione, attraverso il sistema associativo e il coinvolgimento diretto della società civile, di nastri gialli che dovranno evidenziare i tanti casi di degrado e di lungaggini burocratiche che frenano lo sviluppo, la crescita e la messa in sicurezza di città, territori e infrastrutture.

L’obiettivo è quello di portare all’attenzione dei decisori, forti del supporto dei cittadini e dell’opinione pubblica, la necessità di snellire la selva burocratica di norme e procedure che frena qualsiasi intervento pubblico e privato di sviluppo e manutenzione.

 

Chiunque potrà scattare foto, condividere sui social (hashtag #bloccadegrado) e segnalare sul sito www.bloccadegrado.it tutti i casi di degrado e di immobilismo.

 

Aggiornamenti sulle pagine social dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta.

 

In allegato:

“kit di adesione”

istruzioni per una diffusione capillare dell’iniziativa. 

35912-Manuale di istruzioni.pdfApri

35912-Kit di adesione.zipApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata