• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Bando per l’attribuzione di contributi ai Comuni per la realizzazione di interventi di bonifica di edifici di proprietà pubblica, mediante rimozione, di manufatti contenenti amianto

Amianto: contributi ai Comuni per la rimozione

7 Marzo 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 10 del 7 marzo 2019, la Determinazione Dirigenziale n. 65 del 23 febbraio 2019 “LR 30 del 14 ottobre 2008, art. 4 – bando per l’attribuzione di contributi ai Comuni per la realizzazione di interventi di bonifica di edifici di proprietà pubblica, mediante rimozione, di manufatti contenenti amianto”, che Vi si trasmette in allegato.

 

Le risorse disponibili sono pari a € 2.050.000,00 e l’importo massimo del contributo che potrà essere assegnato per singola istanza è pari a € 250.000,00.

 

Sono ammesse a finanziamento le Amministrazioni comunali proprietarie di edifici e strutture con presenza di manufatti contenenti amianto per i quali non sia ancora stata eseguita la bonifica. Gli edifici e le strutture oggetto di bonifica devono essere di esclusiva proprietà delle Amministrazioni comunali. Il bando non è aperto ai Comuni ricadenti all’interno dell’area di interesse nazionale di Casale Monferrato.

 

I Comuni devono trasmettere le istanze di contributo entro e non oltre il 15 maggio 2019, nelle modalità e con gli allegati meglio dettagliati nel bando a Voi trasmesso con la presente.

 

Sono ammessi al contributo gli interventi di bonifica con rimozione, trasporto e smaltimento dei materiali contenenti amianto in matrice friabile e/o compatta. Non sono ammissibili a contributo le istanze aventi per oggetto la rimozione di manufatti contenenti amianto nell’ambito di interventi di demolizione di edifici e strutture.

 

Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere conclusi e rendicontati entro e non oltre il 30 novembre 2020, decorso tale termine il contributo potrà essere revocato. 

35297-dda1600000065_1040.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata