Approvate le linee di intervento per il sostegno all’affitto anno 2018 relativamente al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli – FIMI
Si trasmette in allegato la Deliberazione della Giunta Regionale del 12 dicembre 2018, n. 4-8049 relativa alle “Linee di intervento regionali in materia di politiche abitative nel settore dell’affitto per l’anno 2018”, pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 1 del 3 gennaio 2019.
Con tale atto la Giunta regionale ha deliberato di individuare le seguenti misure di intervento di sostegno all’affitto attivabili nell’anno 2018:
Agenzie sociali per la locazione – ASLO (Allegato A alla DGR);
Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli – FIMI (Allegato B alla DGR);
Fondo sociale per gli assegnatari di alloggi di edilizia sociale sovvenzionata (Allegato C alla DGR).
Per l’attuazione delle suddette misure, sono disponibili le seguenti risorse per l’annualità 2018 del bilancio regionale 2018-2020:
Euro 1.000.000,00 a favore della misura ASLO;
Euro 2.859.230,87 a favore della misura FIMI;
Euro 3.300.000,00 a favore della misura Fondo sociale.
Relativamente alla misura “Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli” Vi si anticipa in allegato la Determinazione Dirigenziale del 19 dicembre 2018, n.1562 che non è ancora stata pubblicata sul BU regionale, con la quale si prende atto che i Comuni operanti sul territorio piemontese con la suddetta misura (FIMI) sono quelli indicati nell’Allegato A della Determinazione dirigenziale trasmessa, e che per tali comuni si approva il riparto delle risorse impegnato, come indicato sempre nello stesso Allegato A dove è consultabile l’ammontare del contributo comune per comune.
Con la stessa determinazione vengono impegnate per l’anno 2019 risorse statali pari al medesimo importo per il 2018, e cioè Euro 2.859.230,87, di cui il riparto e la liquidazione sono demandati ad un successivo provvedimento con il quale le risorse saranno ripartite e assegnate ai Comuni che aderiranno ad apposito avviso, il quale sarà emesso ad avvenuta approvazione del nuovo elenco dei Comuni ad alto disagio abitativo.