• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Modifiche alle Linee guida regionali per la classificazione acustica - RSA in Classe II - aree destinate ad uso prevalentemente residenziale

Classificazione acustica

19 Gennaio 2018
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 3 di oggi, addì 18 gennaio 2018, la Deliberazione della Giunta regionale del 15 dicembre 2017, n. 56-6162 relativa alla “Modificazione della deliberazione della Giunta regionale 6 agosto 2001 n. 85-3802 “Linee guida per la classificazione acustica del territorio” e della deliberazione della Giunta regionale 14 febbraio 2005, n. 46-14762 “Legge regionale 25 ottobre 2000, n. 52 – art. 3, comma 3, lettera d). Criteri per la redazione della documentazione di clima acustico”, che Vi si trasmette in allegato.

 

Con questa deliberazione si è ottenuto un importante risultato che consentirà di realizzare le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) in Classe acustica II corrispondente alle “aree destinate ad uso prevalentemente residenziale”, sbloccando di fatto una situazione allocativa destinata esclusivamente alla Classe I “aree particolarmente protette”, che comportava non poche difficoltà al soddisfacimento della sempre più consistente domanda di prestazioni sanitarie assistenziali per anziani ultrasessantacinquenni e alle connessioni con la disponibilità di aree e immobili in cui allocare tali funzioni.

 

Tali criticità erano state segnalate dall’ANCE Piemonte alla Regione anche in seguito ad istanze pervenute dalle Associazioni Territoriali, e sono menzionate nelle premesse della deliberazione trasmessa.

 

Pertanto, con tale DGR, nello specifico, viene aggiunto dopo il secondo paragrafo del punto “3.3 Classe II – Aree destinate ad uso prevalentemente residenziale” delle “Linee guida per la classificazione acustica del territorio” approvate con DGR 85-3802/2001, il seguente “Sono allocate in tale classe le residenze socio assistenziali (RSA) e le case di cura e di riposo, in tal caso la classe II non può essere modificata nella fase di omogeneizzazione prevista al punto 2.5 del presente allegato”.

 

Non è possibile modificare la Classe II con l’omogeneizzazione della classificazione acustica, di cui al punto 2.5 delle Linee guida, laddove al momento della valutazione dell’omogeneizzazione sia già presente nell’area oggetto di interesse ricadente in Classe II una RSA, o una casa di cura o di riposo. Se invece nell’area non è ancora stata allocata una RSA o una casa di cura o di riposo, si può procedere con l’omogeneizzazione.

31137-dgr_06162_1050_15122017.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata