Aggiornamento dei limiti massimi di costo – agevolata e sovvenzionata
In allegato la Determinazione Dirigenziale n. 1160 del 24 novembre 2017 “Aggiornamento dei limiti massimi di costo per gli interventi di Edilizia Sociale Agevolata e Sovvenzionata a decorrere dal 30 giugno 2017”, pubblicata oggi, addì 7dicembre 2017, sul Bollettino Ufficiale regionale n. 49.
La suddetta Determinazione è costituita dagli Allegati A, B e C ai quali sono indicati rispettivamente:
ALLEGATO A: i limiti massimi di costo per l’Edilizia Sociale Agevolata per interventi con data di inizio lavori successiva al 30 giugno 2017, relativamente ad interventi di nuova edificazione con un costo totale pari a € 1.453,00, recupero primario con un costo totale pari a € 1.083,00, recupero secondario con un costo totale pari a € 514,00, manutenzione straordinaria con un costo totale pari a € 470,00, e intervento di recupero con acquisto dell’edificio con un costo totale pari a € 1.733,00;
ALLEGATO B: i limiti massimi di costo per l’Edilizia Sociale Sovvenzionata per interventi con data di inizio lavori successiva al 30 giugno 2017, relativamente ad interventi di nuova edificazione con un costo totale pari a € 1.453,00, recupero primario distinto in restauro e risanamento conservativo (C.T. € 1.230,00), ristrutturazione edilizia (C.T. € 1.083,00) e ristrutturazione urbanistica (C.T. € 958,00), recupero secondario anch’esso distinto in restauro e risanamento conservativo (C.T. € 671,00), ristrutturazione edilizia (C.T. € 559,00) e ristrutturazione urbanistica (C.T. € 525,00), manutenzione straordinaria con un costo totale pari a € 531,00, acquisizione immobile da recuperare, acquisto alloggi già realizzati e acquisto box pertinenziali;
ALLEGATO C: i limiti massimi di costo per il “Programma Casa: 10.000 alloggi entro il 2012” e per il “Piano nazionale di edilizia abitativa” per le tipologie di intervento relative ai riferimenti normativi indicati all’allegato.