Applicazione del Protocollo d’intesa recante “Linee guida in materia di appalti pubblici e concessioni di lavori, forniture e servizi”
Con la presente si informa che in data odierna, 9 novembre 2017, è stata pubblicata sul BUR n. 45 la Delibera del Consiglio Regionale in oggetto.
Con tale Deliberazione la Regione ha inteso garantire il miglioramento qualitativo dei servizi pubblici favorendo trasparenza nelle procedure di gara e tutelando i diritti dei lavoratori, contrastando possibili fenomeni di illegalità.
La Regione considera punti qualificanti del documento: la contrattazione d’anticipo, la definizione di ulteriori requisiti afferenti la gestione del personale; la destinazione di quote di appalti alle cooperative sociali per l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati; l’obbligo di applicazione della contrattazione di lavoro avente miglior favore.
Si evidenzia in particolare che la Regione ha inserito il criterio dell’OEPV per l’aggiudicazione degli appalti quale elemento generale ed esclusivo, nonché l’obbligatorietà per gli appalti, ad esclusione di quelli di natura intellettuale, della clausola sociale.
Si ricorda che tale clausola, che sarà inserita negli obbiettivi della programmazione per gli anni 2017-2020, sancisce l’obbligo per l’appaltatore di assumere i dipendenti della ditta uscente con carattere di continuità garantendo condizioni normative e retributive identiche.