• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione Piemonte ha approvato il Bando per la realizzazione di nuovi poli per l’infanzia

Edilizia Scolastica

26 Ottobre 2017
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si comunica che la Regione Piemonte ha approvato il Bando per la realizzazione di nuovi poli per l’infanzia, pubblicato sul BUR n. 43 del 26 ottobre 2017 che alleghiamo.

Soggetti che possono partecipare: Comuni piemontesi oltre i 15.000 abitanti.

Gli edifici da realizzarsi dovranno essere innovativi, sia sul piano tecnologico che didattico, in grado di accogliere in un unico plesso o all’interno della stessa area un servizio integrato, educativo e di istruzione per l’infanzia sino ai sei anni di età.

Con decreto ministeriale del 23 agosto scorso, sono stati assegnati al Piemonte 9,5 milioni di euro per detti interventi che dovranno essere localizzati in aree di proprietà comunale libere da vincoli e urbanisticamente idonee, ed in grado di ospitare almeno 40 posti per bimbi tra zero e due anni e da tre a nove sezioni di scuole dell’infanzia (fascia d’età tre-sei anni). Fino al 10 per cento della superficie totale dell’edificio, inoltre, potrà essere dedicata a spazi per l’innovazione e la ricerca, anche in collaborazione con le Università e gli istituti di cultura piemontesi.

Gli immobili saranno costruiti con fondi Inail ed il Ministero dell’Istruzione pagherà il canone di affitto fino all’ammortamento dell’investimento, in base a contratti stipulati tra l’Inail, il Ministero stesso e il Comune proponente.

Considerato che il Ministero ha stabilito che ciascuna Regione può selezionare sino a tre interventi, per utilizzare al meglio le risorse assegnate al Piemonte il limite di spesa ammissibile destinato a ogni Comune è stato fissato in 3,3 milioni.

Scadenza termini presentazione domande da parte dei Comuni: 20 novembre 2017.

Le manifestazioni d’interesse dovranno essere presentate in via esclusiva dai Comuni tramite posta elettronica certificata all’indirizzo mail edilizia.scolastica@cert.regione.piemonte.it.

I progetti selezionati saranno trasmessi al Ministero dell’Istruzione entro il 23 gennaio 2018.

L’assessora regionale all’Istruzione, Gianna Pentenero, ha precisato che nella definizione dei criteri per la pubblicazione del bando si è ritenuto di favorire l’aggregazione di sedi scolastiche già esistenti in nuove strutture sicure dal punto di vista strutturale e antisismico, realizzate secondo criteri di edilizia sostenibile. 

30254-dda1500000983_420.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata