• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

SEMINARIO ANCE PIEMONTE - 27 GIUGNO 2016

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI E GLI EFFETTI SUGLI INVESTIMENTI

23 Giugno 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si è tenuto  il 27 giugno 2016  il Seminario dell’Ance Piemonte su “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici e gli effetti sugli investimenti”.

Dopo i saluti del Presidente dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta Giuseppe Provvisiero, il Direttore Legislazione Opere Pubbliche Ance Francesca Ottavi ha illustrato le modalità introdotte dal nuovo Codice degli Appalti.

Alla tavola rotonda, moderata dal giornalista Maurizio Tropeano de La Stampa, hanno partecipato: il Senatore e Vice Presidente della Commissione Lavori Pubblici Stefano Esposito, il Vice Presidente Ance per le Opere Pubbliche Edoardo Bianchi, il Vice Presidente Anci Piemonte Alberto Avetta, il Direttore Opere Pubbliche della Regione Piemonte Luigi Robino, l’Avvocato Carlo Merani dello Studio Merani e Associati.

Ha concluso i lavori il Presidente Provvisiero.

In allegato la documentazione.

 

Guarda l’intervento del Presidente Provvisiero al TGR del 29/06/2016

 

25148-Brochure convegno AP Codice appalti.pdfApri

25148-SLIDES VICE P ANCI AVETTA.pdfApri

25148-SLIDES PRESIDENTE ANCE PIEMONTE PROVVISIERO.pdfApri

25148-SLIDES AVV_ OTTAVI.pdfApri

25148-COMUNICATO STAMPA ANCE PIEMONTE.pdfApri

25148-Rassegna stampa convegno Codice dei contratti.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata