Modifiche allo Stralcio di piano per il riscaldamento ambientale e il condizionamento e disposizioni attuative in materia di rendimento energetico dell’edilizia
È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 23 del 9 giugno 2016, la Deliberazione della Giunta Regionale n. 29-3386 del 30 maggio 2016 “Attuazione della legge regionale 7 aprile 2000 n. 43. Disposizioni per la tutela dell’ambiente in materia di inquinamento atmosferico. Armonizzazione del Piano regionale per il risanamento e la tutela della qualità dell’aria con gli aggiornamenti del quadro normativo comunitario e nazionale”, che Vi trasmettiamo in allegato.
Con tale provvedimento sono state approvate significative modifiche alla DGR n. 46-11968 del 4 agosto 2009 “Stralcio di piano per il riscaldamento ambientale e il condizionamento e disposizioni attuative in materia di rendimento energetico nell’edilizia” che si sono rese necessarie in seguito all’entrata in vigore della Legge 90/2013 a sua volta attuativa delle nuove disposizioni europee contenute nella direttiva 2010/31/CE, noncgé di altra successione normativa meglio dettagliata nel provvedimento allegato.
Pertanto, è stato deliberato di apportare modifiche e integrazioni alla DGR n. 46-11968 del 4 agosto 2009, tra cui:
di eliminare l’obbligo di coinbentazione delle superfici opache previsto alla lettera A “Prestazioni del sistema edificio-impianto” della Scheda 1 E della DGR 46-11968 del 2009;
di consentire il distacco dall’impianto termico centralizzato anche di un solo utente/condòmino negli edifici con un numero di unità abitative superiore a 4, qualora l’impianto termico centralizzato esistente, per cause di forza maggiore, non risulti in grado di erogare in maniera regolare i servizio;
di prorogare al 1° settembre 2018 il termine fissato per l’adeguamento emissivo delle caldaie installate tra il 1 gennaio 2013 e il 24 febbraio 2007.