La Giunta regionale ha deliberato l’adeguamento dei canoni annui di concessione mineraria per il triennio 2015-2017
È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 22 del 1° giugno 2016, la Deliberazione della Giunta Regionale n. 21-3298 del 16 maggio 2016 “Adeguamento dei canoni annui di concessione mineraria previsti dall’art. 18 della LR 22 novembre 1978 n. 69”, che Vi trasmettiamo in allegato.
Gli importi del “Canone di concessione” annuo di cui all’articolo 18 della LR 69/1978, deliberati dalla Giunta regionale sono i seguenti:
– € 946,00 per ettaro o frazione di ettaro, per i marmi e le altre pietre da taglio, da costruzione e da decorazione;
– € 747,00 per ettaro o frazione di ettaro, per gli inerti e gli altri granulati, per le torbe e per tutti gli altri materiali industrialmente utilizzabili e non compresi nella prima categoria dell’articolo 2 del RD 29 luglio 1927 n. 1443.
L’adeguamento di tali canoni è soggetto a revisione da parte della Giunta regionale ogni tre anni ed è stato determinato in analogia con quanto attuato per le precedenti revisioni di aggiornamento ed ha considerato l’indice ISTAT medio del costo della vita e la relativa variazione percentuale che, relativamente al periodo marzo 2012 – marzo 2015, è stata pari a 1,7%.
L’ultimo aggiornamento triennale era stato deliberato il 15 ottobre 2012 (n. 78-4787) e aveva stabilito gli importi del canone annuo di concessione per il triennio 2012 – 2014 rispettivamente in:
– € 930,00 per ettaro o frazione di ettaro, per i marmi e le altre pietre da taglio, da costruzione e da decorazione;
– € 734,00 per ettaro o frazione di ettaro, per gli inerti e gli altri granulati, per le torbe e per tutti gli altri materiali industrialmente utilizzabili e non compresi nella prima categoria dell’articolo 2 del RD 29 luglio 1927 n. 1443.