L’Associazione sarà presente al Mipim 2016 per favorire l’internazionalizzazione e per promuovere il Sistema Piemonte attraverso i progetti delle imprese piemontesi
ANCE PIEMONTE A CANNES A CACCIA DI INVESTITORI ESTERI PER AGGANCIARE LA RIPRESA
L’Associazione sarà presente al Mipim 2016 per favorire l’internazionalizzazione e per promuovere il Sistema Piemonte attraverso i progetti delle imprese piemontesi
Provvisiero: “Intendiamo presentare il nostro terreno strategico con alcune opportunità d’investimento che risaltano la qualità della vita, il know how e le competenze a chi intende dall’estero venire a investire nella nostra regione”
Torino, 14 marzo 2016 – Dal 15 al 18 marzo 2016 alla Fiera del Mipim di Cannes, una delle principali fiere al mondo dedicate al settore immobiliare, presso il “Padiglione Italia” dell’ANCE e dell’ICE, verranno presentati i dieci interventi delle imprese piemontesi che hanno aderito all’Ance Real Estate Opportunities, progetto che raccoglie immobili significativi e interventi ancora da realizzare con lo scopo di diffondere le potenzialità di business in Piemonte.
“Quest’anno partecipiamo al Mipim proponendo, per la prima volta, una selezione di progetti di immobili residenziali di lusso, commerciali, direzionali e strutture ricettive attuati dai nostri Associati: una vetrina per possibili acquirenti/investitori – ha commentato il Presidente dell’Ance Piemonte Giuseppe Provvisiero – L’obiettivo del progetto è quello di permettere alle imprese associate di ampliare i mercati di riferimento, offrendo agli investitori internazionali e ai potenziali committenti presenti alla fiera un’immagine forte e unitaria del nostro sistema Paese e creando, con il coinvolgimento di tutto il sistema associativo, un circuito relazionale in grado di mettere in contatto le imprese aderenti con soggetti investitori”.
Degli oltre cinquanta progetti selezionati dall’Ance, i progetti piemontesi sono:
Palazzo dell’Edilizia (AL) – Uffici – Sistema Edile Alessandria srl
Saluzzo Via Griselda (CN) – Residenziale – Impresa Cagnola srl
Limone Piemonte (CN) – Turistico ricettivo – Ance Cuneo
Oleggio Castello (NO) / Castello Dal Pozzo – Turistico recettivo
The Number 6 (TO) – Residenziale – Gruppo Building
Lagrange 12 (TO) – Residenziale – Gruppo Building
Palazzo del Carretto di Gorzegno (TO) – Residenziale – Impresa Secap spa
Nichelino/Vinovo (TO) Mondojuve – Commerciale – Impresa Gilardi spa
Corso Dante (TO) – Residenziale – Impresa Gefim spa
Piazza Lancia (TO) – Residenziale e Commerciale – Impresa Gefim spa
“La sfida del mercato nazionale è quella di offrire progetti di alta qualità che rispondano alle esigenze degli investitori nei settori con maggiori potenzialità di sviluppo – aggiunge Provvisiero”.
“Auspichiamo che il 2016 sia davvero l’anno di svolta per l’economia regionale e per questo occorre che il Piemonte allarghi progressivamente la sua capacità di attrarre investitori esteri– conclude Provvisiero – in questo contesto l’Associazione assume anche il compito di sostenere le imprese nella fase di cambiamento e di apertura verso nuove opportunità lavorative facendosi promotrice, come in questo caso, di nuove iniziative”.
Il Mipim quest’anno si articola su 17.700 mq di esposizione con 21.400 partecipanti e 100 sessioni di conferenze, confermandosi come uno dei punti d riferimento per il settore immobiliare a livello europeo.