• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

I Giovani Imprenditori Edili ANCE di Liguria, Lombardia, Piemonte-Valle d’Aosta e Veneto promuovono un concorso di idee rivolto agli studenti delle scuole medie per la progettazione della propria scuola ideale

I Giovani ANCE presentano il Concorso di idee MACROSCUOLA

5 Ottobre 2015
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 Finalità e obiettivi dell’iniziativa

Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto mira a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica sollecitando la realizzazione da parte degli studenti guidati dai propri docenti di progetti relativi alla propria scuola ideale mediante l’utilizzo di nuove tecnologie.

L’obiettivo finale è quello di dar vita ad un modello di scuola – come luogo di vita e di crescita – che nasca direttamente dalle esigenze e dai desideri di coloro che principalmente la vivono.

Per giungere a tale risultato è stato ideato un concorso di idee di progettazione di interventi di edilizia scolastica.

Il tema del rinnovo del patrimonio scolastico ha assunto negli ultimi anni una rilevanza strategica sia in termini di qualità dei servizi a favore dei cittadini, sia nel più ampio ambito della messa in sicurezza del territorio.

Ma soprattutto, la realizzazione di nuovi edifici scolastici o il rinnovo degli esistenti deve rispondere alla necessità di garantire le migliori condizioni di sviluppo sociale del territorio, in quanto incidono in modo determinante sulla formazione delle nuove generazioni.

Il progetto costituisce quindi occasione per mettere a frutto la creatività degli studenti, permettendo tuttavia loro di sperimentare modalità “adulte” di progettazione.

 

Soggetto attuatore

I Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, con sede rispettivamente in:

Ance Liguria Giovani: Via Porta Degli Archi, 10/7 – Genova

Ance Lombardia Giovani: Via Carducci, 18 – Milano

Ance Piemonte Giovani: Corso Duca degli Abruzzi, 15 – Torino

Ance Veneto Giovani: Piazza A. De Gasperi, 45/a – Padova

 

Soggetti destinatari

Gli studenti delle classi (I, II e III) delle scuole secondarie di primo grado delle regioni Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, che potranno partecipare singolarmente o in gruppi composti eventualmente anche da studenti appartenenti a classi diverse. Sarà possibile anche la partecipazione di un’intera classe, oppure anche di più classi.

Nel caso di partecipazione di un gruppo – sia esso formato da una o più classi, o da singoli studenti – il gruppo dovrà nominare un suo componente quale “capogruppo” (che potrà essere anche un insegnante) delegato a rappresentare il gruppo stesso nei confronti del soggetto attuatore.

 

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte dal 28 settembre al 23 dicembre.

La scheda di adesione va indirizzata al seguente indirizzo:

ANCE Piemonte–Valle d’Aosta – Corso Duca degli Abruzzi, 15 – 10129 Torino – Tel. 011/5623133 – Fax. 011/5624472 – E-mail: info@ancepiemonte.it

 

 

Si allega:

Locandina del concorso

Regolamento

Scheda di adesione

22178-MACROSCUOLA_DEF 17_11_2015.pdfApri

22178-Scheda di adesione concorso MACROSCUOLA_Piemonte.docApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata