• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Criteri e modalità per la concessione di contributi ai Comuni

Smaltimento AMIANTO

11 Giugno 2015
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 23 di oggi 11 giugno c.a., la Deliberazione della Giunta Regionale del 18 maggio 2015, n. 22-1444 che stabilisce i “Criteri e modalità per la concessione di contributi ai Comuni, singoli o associati, per le operazioni di raccolta, trasporto e smaltimento dei manufatti contenenti amianto ai sensi dell’art. 5 della LR 30/2008”, che Vi si trasmette in allegato.

 

L’articolo 5 della LR 30/2008 “Norme per la tutela della salute, il risanamento dell’ambiente, la bonifica e lo smaltimento dell’amianto”, stabilisce che la Giunta regionale conceda contributi ai Comuni per garantire il servizio di raccolta e smaltimento di piccoli quantitativi – quantità di manufatti in cemento-amianto inferiore a 40 m2 o 450 kg – di manufatti contenenti amianto.

 

Si è deliberato di stabilire che un criterio per la concessione di contributi sia la percentuale dei Comuni partecipanti all’istanza di contributo che, alla data odierna di pubblicazione sul BU, abbiano formalmente aderito alla ricognizione della presenza di amianto (Allegato 5 DGR 30-11520 del 30/06/2009) trasmettendo i dati richiesti alla Direzione regionale Ambiente, Governo e Tutela del territorio.

 

Un altro criterio stabilito è la tempistica relativa all’operazione del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento, intesa come stima del periodo di tempo che intercorrerà tra la comunicazione di assegnazione del contributo e l’attivazione del servizio di raccolta.

 

Si è inoltre stabilito che la partecipazione al bando dovrà essere aperta ai Comuni piemontesi, singoli o associati, con esclusione di quelli inseriti nella perimetrazione del sito di interesse nazionale di Casale Monferrato.

 

Le risorse disponibili sono pari a Euro 600.000,00 e ai Comuni potrà essere assegnato un contributo massino di Euro 150.000,00 e ogni Amministrazione comunale potrà partecipare ad una sola istanza di contributo.

 

La redazione del bando è stata demandata alla Direzione regionale Ambiente, Governo e Tutela del Territorio, e Vi sarà data tempestiva comunicazione della relativa pubblicazione.

20876-DGR 221444-2015.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata