• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale del 18 maggio 2015 la “Nuova adozione del Piano Paesaggistico regionale (Ppr) – L.r. 56/1977 e s.m.i.”

Piano Paesaggistico Regione Piemonte

25 Maggio 2015
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 20 del 21 maggio u.s. la

Deliberazione della Giunta Regionale del 18 maggio 2015 per la “Nuova adozione del
Piano Paesaggistico regionale (Ppr) – L.r. 56/1977 e s.m.i.”, che Vi si trasmette in
allegato.
 
Gli elaborati che costituiscono il Piano Paesaggistico riadottato sono consultabili al
seguente link in formato pdf: http://www.regione.piemonte.it/territorio/pianifica/ppr.htm
 
Inoltre, i dati delle Tavole sono scaricabili in formato shapefile sul sito
www.geoportale.piemonte.it , con le modalità indicate alla pagina 33 dell’elaborato
“Istruzioni per la consultazione del PPR”, anch’esso allegato alla presente (Allegato:
Istruzioni). Lo stesso elaborato descrive anche i contenuti essenziali dei vari elaborati
del Piano Paesaggistico nonché l’efficacia prescrittiva delle norme relative ai beni
paesaggistici.
 
Le prescrizioni definite dal Piano sono sottoposte alle misure di salvaguardia previste
dall’articolo 143 del D. Lgs 42/2004 e s.m.i., pertanto a far data dalla sua adozione del
18 maggio scorso, non sono consentiti sugli immobili e nelle aree tutelate ai sensi
dell’articolo 134 dello stesso decreto, interventi in contrasto con quanto prescritto agli
articoli 3 “Ruolo del Ppr e rapporti con i piani e programmi territoriali”; 13 “Aree di
montagna”; 14 “Sistema idrografico”; 15 “Laghi e territori contermini”; 16 “Territori
coperti da foreste e da boschi”; 18 “Aree naturali protette ed altre aree di conservazione
della biodiversità”; 23 “Zone di interesse archeologico”; 26 “Ville, giardini e parchi, aree
ed impianti per il loisir e il turismo”; 33 “Luoghi ed elementi identitari”; 39 “Insule
specializzate e complessi infrastrutturali” dell’elaborato “Norme di Attuazione”
consultabile al link di cui sopra.
 
Nei sessanta giorni successivi alla pubblicazione del 18 maggio scorso, è possibile
inviare alla Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio – Settore Pianificazione
territoriale e paesaggistica, motivate osservazioni a mezzo:
– Posta ordinaria: corso Bolzano 44, 10121 Torino
– Posta certificata: territorio-ambiente@cert.regione.piemonte.it
 

20656-Istruzioni.pdfApri

20656-DGR 201442-2015.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata