• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Approvato l’Accordo di Programma Quadro tra Regione – MATTM – MISE per l’attuazione del piano straordinario di tutela e gestione della risorsa idrica – potenziamento della capacità di depurazione dei reflui urbani: assegnati alla Regione Piemonte 9.644.001,49 di euro per il triennio 2014-2016

Accordo di Programma Quadro per la depurazione dei reflui urbani

16 Ottobre 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n.1 del Bollettino Ufficiale regionale n. 40 del 2 ottobre scorso, la Deliberazione della Giunta Regionale n. 18-317 del 15 settembre 2014  riguardante la “Approvazione dell’Accordo di Programma Quadro “Attuazione del piano straordinario di tutela e gestione della risorsa idrica, finalizzato prioritariamente a potenziare la capacità di depurazione dei reflui urbani” di cui alla Legge 27 dicembre 2013, n. 147”, che Vi trasmettiamo in allegato.

 

Al fine di dare attuazione al piano straordinario di tutela e gestione della risorsa idrica, è stato istituito, ai sensi dell’articolo 1, comma 112 della L 147/2013,nello stato di previsione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – MATTM, un apposito fondo da ripartire, con una dotazione di 1 milioni di euro per l’esercizio 2014, di 30 milioni di euro per l’esercizio 2015 e di 50 milioni di euro per l’esercizio 2016.

 

Le risorse di competenza del MATTM saranno trasferite alla Regione Piemonte in ragione d’anno secondo la seguente ripartizione:

1.052.915,77 euro per il 2014;

3.221.657,14 euro per il 2015;

5.369.428,57 euro per il 2016;

in un’unica soluzione previa dichiarazione della stessa Regione dell’avvenuta aggiudicazione dei lavori per importi uguali o superiori alla quota annuale di finanziamento.

Il cofinanziamento dei Soggetti attuatori sarà di 21.360.998,51 di euro.

I lavori di cui sopra sono elencati all’Allegato 1 “Tabella degli interventi finanziati” dell’Accordo di Programma Quadro trasmesso. Tale elenco è stato predisposto dalla Direzione regionale Ambiente, con la collaborazione delle Autorità d’Ambito territoriale ottimale e dei soggetti gestori affidatari del servizio idrico integrato ed indica gli interventi da finanziare finalizzati in particolare a potenziare la capacità di depurazione dei reflui urbani anche in considerazione delle procedure di contenzioso e pre-contenzioso comunitario avviate per la mancata conformità dei sistemi di raccolta e depurazione delle acque reflue urbane alle disposizioni della direttiva n. 91/271/CEE.

 

I 22 interventi, di cui 1 in provincia di Novara, 2 in provincia del Verbano Cusio Ossola, 4 in provincia di Vercelli, 2 in provincia di Torino, 4 in provincia di Cuneo, 7 in provincia di Asti e 2 in provincia di Alessandria, e riportati all’Allegato 1, potranno essere successivamente integrati, tenuto conto anche degli esiti del monitoraggio che la Regione Piemonte effettuerà allo scopo di assicurare la tempestività d’azione e la piena rispondenza delle opere realizzate.

 

Vi segnaliamo che le “Schede tecnico-descrittive” previste quale Allegato 2 all’APQ (art. 4), verranno predisposte in tempo utile per la sottoscrizione dell’APQ medesimo.

 

17908-DGR 18-317-2014.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata