La Regione Piemonte ha approvato il bando per il finanziamento di interventi a sostegno dello sviluppo economico nei territori interessati alla realizzazione di grandi opere
Vi informiamo che la Regione Piemonte, con D.D. dell’8 maggio 2014 n. 313, pubblicata sul BUR n. 20 del 15 maggio 2015 che alleghiamo, ha approvato, nell’ambito del Programma pluriennale di intervento 2011-2015 per le attività produttive (Asse I “Competitività delle imprese”, misura 1.3 “Innovazione nelle pmi”), il bando per il finanziamento di interventi a sostegno dello sviluppo economico nei territori interessati alla realizzazione di grandi opere, in particolare del collegamento ferroviario Torino – Lione.
L’obiettivo del bando è quello di sostenere le piccole e medie imprese piemontesi favorendo le ricadute che la realizzazione della grande opera determinerà sul contesto economico e territoriale.
Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese che abbiamo almeno un’unità locale produttiva attiva nel territorio della Valle di Susa.
Il finanziamento ammonta a 10.000.000 euro ed è suddiviso in due linee di intervento con specifica dotazione:
Linea A) Sostegno allo sviluppo di aree interessate al cantiere del nuovo collegamento ferroviario Torino- Lione pari a 5.000.000 euro (per le imprese ubicate nei Comuni di Susa, Bussoleno, Chiomonte, Venaus, Mompantero, Mattie e Giaglione), di cui 4.500.000 euro per l’erogazione di investimenti agevolati e di contributi a fondo perduto e 500.000 euro per la concessione di garanzie fideiussorie. Vengono finanziati interventi finalizzati al sostegno: del capitale circolante, di progetti di investimento, di iniziative di rilocalizzazione produttiva/imprenditoriale.
Linea B) Fondo di garanzia per lo sviluppo della Valle di Susa pari a 5.000.000 euro per il sostegno all’accesso al credito delle pmi attive in tutti i Comuni della Valle di Susa.