• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione Piemonte ha approvato il bando per il finanziamento di interventi a sostegno dello sviluppo economico nei territori interessati alla realizzazione di grandi opere

Valle di Susa – Nuovo collegamento ferroviario Torino – Lione

15 Maggio 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 Vi informiamo che la Regione Piemonte, con D.D. dell’8 maggio 2014 n. 313, pubblicata sul BUR n. 20 del 15 maggio 2015 che alleghiamo, ha approvato, nell’ambito del Programma pluriennale di intervento 2011-2015 per le attività produttive (Asse I “Competitività delle imprese”, misura 1.3 “Innovazione nelle pmi”),  il bando per il finanziamento di interventi a sostegno dello sviluppo economico nei territori interessati alla realizzazione di grandi opere, in particolare del collegamento ferroviario Torino – Lione.

L’obiettivo del bando è quello di sostenere le piccole e medie imprese piemontesi favorendo le ricadute che la realizzazione della grande opera determinerà sul contesto economico e territoriale.

Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese che abbiamo almeno un’unità locale produttiva attiva nel territorio della Valle di Susa.

Il finanziamento ammonta a 10.000.000 euro ed è suddiviso in due linee di intervento con specifica dotazione:

Linea A) Sostegno allo sviluppo di aree interessate al cantiere del nuovo collegamento ferroviario Torino- Lione pari a 5.000.000 euro (per le imprese ubicate nei Comuni di Susa, Bussoleno, Chiomonte, Venaus, Mompantero, Mattie e Giaglione), di cui 4.500.000 euro per l’erogazione di investimenti agevolati e di contributi a fondo perduto e 500.000 euro per la concessione di garanzie fideiussorie. Vengono finanziati interventi finalizzati al sostegno: del capitale circolante, di progetti di investimento, di iniziative di rilocalizzazione produttiva/imprenditoriale.

Linea B) Fondo di garanzia per lo sviluppo della Valle di Susa pari a 5.000.000 euro per il sostegno all’accesso al credito delle pmi attive in tutti i Comuni della Valle di Susa.

Le domande possono essere inviate dalla data odierna (15 maggio 2014), compilando il modulo sul sito www.finpiemonte.info.

 

16207-Allegato 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata