È stato pubblicato il “Bando per la selezione di manifestazioni di interesse ad interventi per la fruibilità turistica e ricreativa in aree interessate da attività estrattive” (http://cave.irespiemonte.it). Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato per il 30 giugno 2014
Si informa che è stato pubblicato il “Bando per la selezione di manifestazione di interesse ad interventi per la fruibilità turistica e ricreativa in aree interessate da attività estrattive” sul sito dedicato all’argomento, di cui al seguente link: http://cave.irespiemonte.it e che Vi trasmettiamo in allegato.
Il bando intende raccogliere proposte che possono interessare miniere o cave in attività, con coltivazione in atto oppure recuperate o siti di attività estrattiva dismessi. In particolare si intendono promuovere gli interventi che incentivano la fruibilità di luoghi paesisticamente qualificati e che comportano nuove opportunità di occupazione.
Il bando è rivolto a persone fisiche e giuridiche, pubbliche o private, che abbiano in disponibilità permanente aree interessate da attività estrattive o aree che appartengano a compendi territoriali direttamente coinvolti da tali attività e/o dalle azioni di recupero ad esse connesse.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato per il 30 giugno 2014. La domanda di partecipazione suddetta, corredata dei documenti descritti all’articolo 7 del Bando allegato, dovrà essere presentata in formato digitale ed inviata tramite messaggio di posta elettronica all’indirizz,: amministrazione@ires.piemonte.it , riportando, nell’oggetto della e-mail, la dicitura: “Bando fruizione cave” seguita dal nome della località oggetto di intervento.
La Commissione di valutazione (art. 5 del Bando), istituita presso l’IRES Piemonte, è composta da tre esperti nelle materie oggetto del bando, e da un dipendente con profilo amministrativo con funzioni di segretario della Commissione.
La Commissione pubblicherà sul sito alla data del 23 luglio 2014 le domande di partecipazione ammesse al Repertorio, e alla data del 31 luglio 2014 la graduatoria dei partecipanti al bando, individuando i cinque interventi più interessanti ai quali sarà assegnato un premio corrispondente ad un massimo di euro 5.000,00.