• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione Piemonte, nell’ambito del Piano d’Azione per l’Energia 2012-2013, promuove un’iniziativa di analisi dell’offerta tecnologica del territorio piemontese in materia di soluzioni innovative per l’efficienza energetica e l’incremento nell’uso delle fonti energetiche rinnovabili da destinare all’uso presso le Pubbliche Amministrazioni

Indagine preliminare alla predisposizione di bandi regionali di “public procurement dell’innovazione

15 Febbraio 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Regione Piemonte, nell’ambito del Piano d’Azione per l’Energia 2012-2013, promuove un’iniziativa di analisi dell’offerta tecnologica del territorio piemontese in materia di soluzioni innovative per l’efficienza energetica e l’incremento nell’uso delle fonti energetiche rinnovabili da destinare all’uso presso le Pubbliche Amministrazioni.
Si precisa che tali soluzioni dovranno essere non ancora disponibili sul mercato, proprio al fine di promuovere l’innovazione e lo sviluppo della filiera delle clean technologies.
 
L’indagine in oggetto è preliminare alla predisposizione di bandi di “Public Procurement dell’innovazione”, previstiper la Linea III.1 “Sostenere l’innovazione nel campo della Clean Economy” e per la Linea IV.2 “Smart Building” del Piano d’Azione stesso, e mira a delineare il panorama delle soluzioni tecnologiche delle Piccole e Medie Imprese (PMI) piemontesi che potrebbero dare rispondenza ai fabbisogni individuati dalla Pubblica Amministrazione.
 
Vi si rivolge pertanto l’invito di segnalare la Vostra offerta tecnologica compilando la scheda relativa disponibile all’indirizzo:
https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dHZCXzNydkQwSnA1bmRlWnUtejVuRlE6MA#gid=0
 
L’opportunità di segnalare la propria offerta tecnologica sarà attiva fino a venerdì 1 marzo 2013.
 
Vi segnaliamo che le informazioni fornite saranno trattate in forma strettamente riservata e condivise esclusivamente fra i soggetti coinvolti nel Gruppo di Lavoro – di cui ANCE Piemonte fa parte – responsabile dell’attività di analisi.
 
L’avvenuta registrazione della Vostra scheda verrà comunicata attraverso una e-mail di conferma all’indirizzo di posta elettronica del Referente indicato. In caso di mancata ricezione di tale conferma entro 24 ore dall’invio della scheda, è necessario contattare il team di assistenza all’indirizzo di posta elettronica: assistenzabandi@torinowireless.it  specificando nell’oggetto “Piano d’Azione dell’Energia – foresight tecnologico”.
 
Vi segnaliamo che ogni scheda deve contenere una sola soluzione tecnologica, per cui in presenza di più soluzioni da indicare è necessario compilare più schede.
 
Per maggiori dettagli, si trasmette in allegato la presentazione della Regione Piemonte esposta durante l’incontro di coordinamento delle attività relative al Piano d’Azione per l’Energia 2012-2013, svoltosi lo scorso 4 febbraio. Si specifica che la tempistica così ristretta è dovuta alla scadenza dei finanziamenti europei, che impongono alla Regione Piemonte di elaborare il capitolato entro maggio 2013.

10071-PPI_Foresight tecnologico-per comunicazione.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata