La presente per informarVi che la Regione Piemonte, secondo quanto stabilito dall’articolo 6 della Legge regionale n. 4 del 21 aprile 2011 Promozione di interventi a favore dei territori interessati dalla realizzazione di grandi infrastrutture. Cantieri – Sviluppo –Territorio, ha provveduto alla nomina dei componenti della Struttura di coordinamento tecnico-operativa.
Vi ricordiamo, come evidenziato nelle nostre precedenti comunicazioni trasmesse nell’anno 2011, che l’obiettivo della Legge regionale Cantieri – Sviluppo – Territorio è quello di programmare le ricadute sui territori interessati dalla realizzazione di grandi infrastrutture, riducendo gli impatti negativi, portando nell’immediato benefici alla popolazione residente e favorendo le imprese locali, sia nelle fasi antecedenti sia in quelle successive al cantiere.
L’Ance Piemonte, con le Associazioni di Categoria interessate, ha supportato l’approvazione della suddetta Legge, mettendo a disposizione le proprie competenze in diverse sedi di dibattito, affinché le grandi opere possano essere avviate attraverso l’appalto immediato di opere minori propedeutiche all’intervento finale.
Il comma n. 3 dell’art. 2 della Legge Cantieri – Sviluppo –Territorio prevede che le disposizioni contenute si applichino innanzitutto agli interventi relativi alla Nuova Linea Torino – Lione e alla galleria geognostica La Maddalena.
Con il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 80 del 20 dicembre 2012, pubblicato sul BUR n. 1 del 3 gennaio 2013 che Vi trasmettiamo, sono stati nominati i seguenti membri della Struttura di coordinamento tecnico-operativa:
– Ing. Gabriella Giunta, Dirigente regionale del Settore Infrastrutture e Trasporti, in qualità di Presidente e in rappresentanza della Regione Piemonte;
– Ing. Walter Lupi, Commissario Straordinario di Governo, in rappresentanza del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti;
– Ing. Claudio Coffano, in rappresentanza della Provincia di Alessandria;
– Ing. Alberto Palomba, rappresentante delegato da RFI SpA, in rappresentanza del Consorzio COGIV;
– Dott. Alberto Mallarino, in rappresentanza delle Amministrazioni Comunali direttamente interessate alla realizzazione dell’opera.
9518-dpgr_00080_640_20122012.pdfApri