• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione Piemonte ha avviato il piano triennale 2012-2014 per l'Edilizia Scolastica che ammonta a 43 milioni di euro

Piano finanziamento Regione Piemonte per l’Edilizia Scolastica

3 Luglio 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Con la presente Vi informiamo che la Regione Piemonte ha avviato il piano triennale 2012-2014 per l’Edilizia Scolastica che ammonta a 43 milioni di euro.
Agli interventi già assegnati per 12,7 milioni di euro per complessivi 59 progetti che hanno interessato l’intero territorio piemontese, è seguita la pubblicazione del nuovo bando – pubblicato sul BUR n. 26 del 28/6/2012 – per circa 30 milioni di euro.
Soggetti beneficiari dei finanziamenti sono i Comuni, Consorzi di Comuni, Comunità Montane e Comunità Collinari con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti come rilevato dall’ISTAT al 31/12/2010.
Le risorse saranno da destinarsi alla messa in sicurezza delle strutture anche dal punto di vista sismico, all’abbattimento delle barriere architettoniche e del contenimento energetico.
La ripartizione delle stesse avverrà al 70% per interventi sul patrimonio edilizio esistente ed il 30% per interventi di nuova edificazione.
Termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 6 settembre 2012.
La Regione ha inoltre definito un “Parco Progetti” che sarà posto direttamente in graduatoria, costituito dai progetti valutati positivamente dalla Regione, ma non finanziati con la prima tranche già assegnata.

7056-dgr_03754_420_27042012.pdfApri

7056-dddb150000336_420.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata