• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Programma per il recupero del patrimonio architettonico dei paesi delle vallate alpine e appenniniche del Piemonte nonché della rivitalizzazione economica e sociale

Bando UNCEM Piemonte: “Recupero e rivalutazione delle case e borgate montane del Piemonte”

26 Giugno 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Vi trasmettiamo, in allegato, la richiesta di manifestazione di interesse per la partecipazione al programma “Recupero e rivalutazione delle case e borgate Montane del Piemonte” bandita dalla Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani – Delegazione Piemontese, per il recupero del patrimonio architettonico dei paesi delle vallate alpine e appenniniche del Piemonte nonché della rivitalizzazione economica e sociale.
Il bando è rivolto a Comuni, Comunità montane, privati, Imprese Edili, progettisti, operatori immobiliari.
Il bando intende:
– individuare le abitazioni disponibili per il programma di recupero;
– individuare le aziende edili qualificate disponibili ad effettuare gli interventi;
– individuare i progettisti disponibili a partecipare al programma e gli operatori immobiliari interessati a promuove la ricollocazione delle abitazioni ristrutturate;
– avviare sistemi di relazione tra le imprese private, i professionisti e gli enti locali.
Le proposte dovranno pervenire entro il 31 luglio 2012.

6983-UNCEM_Bando_recupero_borgate.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata