• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

L’Ance ha organizzato il 15 maggio 2012 un’iniziativa senza precedenti, il D.Day (dove D. sta per decreto ingiuntivo) durante la quale si compirà un enorme operazione di recupero crediti che culminerà con nell’invio contestuale di diffide di pagamento alle Amministrazioni competenti.

IL 15 MAGGIO 2012 PROTESTA DI TUTTA LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI PER I MANCATI PAGAMENTI

10 Maggio 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L’Ance ha organizzato il 15 maggio 2012 un’iniziativa senza precedenti, il D.Day (dove D. sta per decreto ingiuntivo) durante la quale si compirà un enorme operazione di recupero crediti che culminerà con l’invio contestuale di diffide di pagamento alle Amministrazioni competenti.
Il D.Day –come dichiarato dal Presidente Buzzetti – è una forma di protesta che servirà a dare un avvertimento finale allo Stato, se non accadrà nulla si partirà con i decreti ingiuntivi.
Data la situazione drammatica delle imprese edili, l’Associazione ha ritenuto necessario promuovere tale iniziativa, di grande portata mediatica, al fine di sensibilizzare anche l’opinione pubblica su una condotta inaccettabile della Pubblica Amministrazione che, da una parte impone enormi sacrifici alle imprese e alle famiglie e, dall’altra, non è disposta ad onorare i propri impegni.
Il D.Day si terrà a Roma, presso la sede dell’Ance, il 15 maggio 2012 dalle ore 10.30 alle ore 12.30.
Parteciperanno: i massimi esponenti dell’Anci e dell’Upi, il giornalista Oscar Giannino, i rappresentanti di tutto il settore delle costruzioni, riuniti in Federcostruzioni, e i rappresentanti di artigiani, professionisti e mondo cooperativo.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata