• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Il 20 aprile 2011 il Consiglio Regionale, dopo diverse sedute, ha approvato la Legge regionale ``Promozione di interventi a favore dei territori interessati dalla realizzazione di grandi infrastrutture. Cantieri-Sviluppo-Territorio"".

Approvazione della legge regionale “Cantieri-Sviluppo-Territorio”

28 Aprile 2011
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Vi informiamo che il 20 aprile 2011, dopo diverse sedute, il Consiglio Regionale ha approvato la legge relativa alle grandi opere e alle ricadute sui territori interessati (L.R. n. 4 del 21 aprile 2011, pubblicata sul BUR n.17 del 28 aprile 2011).
Il provvedimento prende spunto dal procedimento adottato in Francia (Demarche Grand Chantier), che consiste nella programmazione delle ricadute sui territori interessati dalla realizzazione di grandi infrastrutture, in modo da governare le opportunità economiche ad esse collegate.
L`Ance Piemonte, con le altre Associazioni di Categoria interessate, ha supportato la Regione Piemonte, mettendo a disposizione le proprie competenze in varie e successive occasioni di dibattito (da ultimo l`incontro con LTF-Lyon Turin Ferroviaire dello scorso 28 febbraio), affinchè le grandi opere vengano avviate attraverso l`appalto immediato di opere minori propedeutiche all`intervento finale.
Obiettivo essenziale della legge “Cantieri-Sviluppo-Territorio”” è quello di ridurre gli impatti negativi e di valorizzare le ricadute positive sui territori, portando nell`immediato benefici alla popolazione residente e favorendo anche le imprese locali, non solo durante il cantiere ma anche nelle fasi antecedenti e in quelle successive.
Gli ambiti di intervento regionali riguardano specificatamente i seguenti settori: salute, sicurezza e tutela dell`ambiente, formazione e occupazione, sviluppo di opportunità per le imprese locali, offerta abitativa e ricettiva, valorizzazione dei materiali di risulta di scavi, fiscalità agevolata, promozione di progetti di territorio, approccio alle attività espropriative e comunicazione.
Per perseguire tali finalità verranno costituiti alcuni organi di gestione (Comitato di pilotaggio, Struttura di coordinamento tecnico-operativa e Comitati specifici) che potranno avvalersi di organismi operanti presso le strutture regionali e provinciali, di istituti universitari, di fondazioni e di enti e istituzioni scientifiche specializzate.
La prima attuazione della legge avverrà in occasione dello scavo del tunnel geognostico di Chiomonte, propedeutico alla realizzazione della Torino-Lione.

3728-Allegato al prot_ 148-11 del 28_04_2011.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PiemonteLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Piemonte Valle d’Aosta
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Centro Studi
  • News
    • Lavoro
    • Opere pubbliche
    • Mercato privato
    • Centro Studi
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Formazione
    • In regione
    • ANCE Piemonte Giovani
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata