Con la presente riteniamo utile segnalarVi il Comunicato della Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia della Regione Piemonte, pubblicato sul supplemento ordinario n. 1 al Bollettino Ufficiale n. 10 del 10/3/2011.
Tale comunicato richiama:
Øper gli strumenti urbanistici oggetto di approvazione regionale
·il numero delle copie elaborate da presentare ed i modelli di certificazione da utilizzare
·la documentazione amministrativa e tecnica indispensabile all`esame degli strumenti urbanistici, nel caso di Piano Regolatore Generale, Varianti generali o di revisione, Strumenti Urbanistici esecutivi con contestuale variante strutturale, controdeduzioni ai sensi dei c. 12 e 15, art. 15 della L.R. 56/77 e s.m.i., controdeduzioni ai sensi del c. 15, art. 15 della L.R. 56/77 e s.m.i.
·la documentazione indispensabile all`esame degli strumenti urbanistici a seguito di sopravvenute normative regionali, nazionali o comunitarie
·la documentazione facoltativa utile all`istruttoria di merito
Øper gli strumenti urbanistici oggetto di conferenze di pianificazione
·numero copie elaborati di piano o variante da trasmettere
·la documentazione indispensabile all`esame degli strumenti urbanistici a seguito di sopravvenute normative regionali, nazionali o comunitarie
·i pareri sugli elaborati geologici della variante al Piano Regolatore Generale
Ricordiamo che dal 1° dicembre 2010, a seguito dell`entrata in vigore della L.R. n. 3/2009, la Giunta Regionale ha disposto il trasferimento delle strutture già ARPA Piemonte, che svolgevano le funzioni di verifica degli aspetti geologici e sismici relativi agli studi a corredo degli strumenti urbanistici, alla Direzione Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Economia Montana e Foreste della Regione.
In tal caso precisiamo che i settori di riferimento, con le rispettive sedi decentrate a cui fare riferimento, sono:
–Settore Prevenzione Territoriale del Rischio Geologico – Area di Torino, Cuneo, Novara e Verbania – Via Pio VII n. 9 – 10135 Torino – Tel. 011/19681300 – Fax 011/19681301;
– Settore Prevenzione Territoriale del Rischio Geologico – Area di Alessandria, Asti, Biella e Vercelli – Via Dei Guasco n. 1 – 15100 Alessandria – Tel. 0131/285020 – Fax 0131/285032
– Servizio Rischio Sismico – Via San Giuseppe, 39 – Pinerolo – Tel. 012177361 – fax 012172508
Al fine poi di favorire lo svolgimento degli incontri delle conferenze di pianificazione, la Regione Piemonte invita le Amministrazioni proponenti a prendere in considerazione la disponibilità degli uffici regionali territorialmente competenti per l`organizzazione delle sedute delle conferenze medesime, le cui sedi sono:
– Settore Copianificazione Urbanistica Area Metropolitana – C.so Bolzano, 44 – Torino – tel. 011.4321430 – fax 011.4325938
– Settore Copianificazione Urbanistica Provincia di Torino – C.so Bolzano, 44 – Torino – tel. 011.4321574 – fax 011.4325938
– Settore Copianificazione Urbanistica Provincia di Asti – C.so Dante, 165 – Asti – tel. 0141.413412 – fax 0141.413439
– Settore Copianificazione Urbanistica Provincia di Alessandria – Via Dei Guasco, 1 – Alessandria – tel. 0131.285036 – fax 0131.285032
– Settore Copianificazione Urbanistica Province di Biella e Vercelli – Via Tripoli, 33 – Biella – tel. 015.8551515 – 015.8551560
– Settore Copianificazione Urbanistica Provincia di Cuneo – C.so IV Novembre, 22 – Cuneo – tel. 0171.602953 – fax 0171.691792
– Settore Copianificazione Urbanistica Provincia di Novara – Via F. Dominioni, 4 – Novara – tel. 0321.666725 – fax 0321.6667444
– Settore Copianificazione Urbanistica Provincia del Verbano Cusio Ossola – Via San Remigio, 19 – Verbania – tel. 0323.504401 – 0323.504405
Il comunicato in oggetto fornisce inoltre ulteriori informazioni per altre tipologie di modifica dei Piani Regolatori Generali e la disponibilità di finanziamenti da destinare ai piccoli Comuni (con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti) per l`adeguamento degli strumenti urbanistici.
3725-Allegato al prot_ 110-11 del 28_03_2011.pdfApri